Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come smettere di bere caffè

Editore by Editore
23/02/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
454
SHARES
907
VIEWS
Condividi

Il caffè è una bevanda molto conosciuta e bevuta in tutto il mondo che si ricava dalla macinazione di un pianta chiamata Coffea.
Da quando la bevanda è stata introdotta dall’America, essa è diventata un vero e proprio “rito” giornaliero per miliardi di persone nel mondo: a colazione, in pausa lavoro, dopo pranzo, il caffè ha assunto un ruolo importante nella dieta di moltissime persone. Una tazzina di caffè aumenta il metabolismo e facilità la digestione, riducendo la pesantezza dovuta ad abbondanti pasti. Preso a stomaco vuoto però può provocare dolori allo stomaco. Invece preso insieme a del latte bollente, prendendo così il nome di “cappuccino”, il caffè riduce l’appetito e il bisogno di mangiare perchè chimicamente si viene a creare una sostanza di difficile digestione che rimane per qualche ora all’interno dello stomaco.

Il caffè si sa, contiene la caffeina (sostanza che prende il nome proprio dalla bevanda): essa è un alcaloide, e proprio alla sua grande diffusione tramite caffè, cola, the e cacao è una delle sostanza psicoattive più diffuse nel mondo.
La caffeina in grandi dosi, se assunta tutta in una volta, porta alla morte. Naturalmente qui si tratta di dosi eccessivamente alte (caffeina contenuta in 300 tazzine di caffè), ma anche qualche effetto eccitante può manifestarsi dopo qualche tazzina: emicrania, nausea, ansia e depressione. Il caffè, come tutte le sostanze psicoattive, porta alla dipendenza, alla tolleranza e all’assuefazione. Bevendo una o due tazzine al giorno ci sentiamo più “attivi” e più svegli: ad esempio ci può aiutare per tenerci svegli, per guidare lungo grandi tragitti oppure per rendere meglio nello studio o nel lavoro. Se si abusa invece si tenderà con il passare dei giorni a berne sempre di più ed essere in qualche modo assuefatti.
Il caffè pertanto è una bevanda che offre sia aspetti positivi sia negativi: sta nella modalità e nella quantità di assunzione che uno ne fa.
Se si ha voglia di smettere di bere caffè, magari perchè se ne assume troppo o perchè si ha qualche patologia in cui il caffè è sconsigliato, ecco alcuni consigli:
– fate una vita sana e regolare, con almeno 8 ore di sonno al giorno e pasti regolari;
– una vita sedentaria è altamente sconsigliata perchè aumenta le “occasioni” di bere caffè;
– se proprio non resistete all’impulso di assumere il caffè, bevetevi una tazza di the o una bevanda al cacao: come già detto la caffeina è presente anche in grandi misure su questi altri prodotti;
– assumere degli integratori di vitamine durante il periodo di astinenza: questo perchè la mancanza di caffeina aumenta il sonno e la sensazione di fatica. Un integratore qualsiasi di vitamine è capace di ridurre queste sensazioni e di far ritornare la carica giusta per affrontare la giornata.

Ricordiamoci che il caffè come tutte le sostanze eccitanti crea una dipendenza mentale. Se decidiamo di smettere di bere caffè dobbiamo cercare di ingannare il nostro cervello durante quelle ore di vuoto e stanchezza in cui la voglia di bere caffè aumenta, magari masticando una chewgum o mangiando un cioccolatino.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist