Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 16 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 16 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come preparare una torta Pavlova: ricetta della torta dei sogni

Sei alla ricerca di un dolce originale per San Valentino? Difficile con questa pavlova ai lamponi che non facciate centro

Editore by Editore
09/02/2021
in Video Ricette di Dolci, Video Ricette e Guide di Cucina
Reading Time: 4min read
Raspberry-Pavlova
507
SHARES
1k
VIEWS
Condividi

Vuoi realizzare una torta per San Valentino davvero di grande impatto. Una leccornia, in grado di soddisfare sia il palato che la vista del tuo amato? Un dolce che, difficilmente, potrà dimenticare.
La soluzione potrebbe consistere nella Pavlova che andiamo a presentare, o, meglio, in questa sua imperdibile variante. Inoltre, al fondo,  sono presenti anche tante, piccole idee per ulteriori e gustosissime variazioni sul tema.

SI tratta di un dolce nato nel continente australiano (anche se non è chiaro se la sua paternità spetti alla Nuova Zelanda o all’Australia) alla metà degli anni 20′, e creata in onore della splendida ballerina russa Anna Pavlova, icona di bellezza e talento.

Un dolce, non semplice da realizzare, che è costituito da una meringa, morbida all’interno e croccante fuori, sormontata da una pannosa copertura e un carnevale di frutta.
Un gateau davvero di impatto non comune e che, visto il suo grande successo, ha poi originato una serie infinita di varianti. (vuoi preparare i macarons, ecco la ricetta originale).

Indice Guida Gratis:

  • Come fare la Pavlova ai lamponi: ricetta San Valentino
      • Ingredienti
      • Preparazione
      • Varianti e personalizzazione della torta

Come fare la Pavlova ai lamponi: ricetta San Valentino

pavlova lamponi

Ingredienti

6 albumi grandi
300 grammi di zucchero semolato
1 cucchiaio di maizena
900 ml. di panna , eventualmente con colla di pesce per darle consistenza (la ricetta originale prevede double cream). Ugualmente valido l’utilizzo di panna fresca
2 cucchiai di lampone liofilizzato in polvere, più un paio di altri per decorare
450 grammi di lamponi freschi
(eventualmente) fuori freschi per la decorazione

Preparazione

Prima di tutto procedi a preriscaldare il forno a 140° gradi. Successivamente ritaglia tre dischi di carta forte, posizionandoli sulla teglia.
Fatto questo, separa gli albumi dai rossi (che potrai utilizzare, comunque, per un’altra preparazione), mettendoli in una planetaria, per poi montarli sino a neve ferma. Fatto questo, aggiungi lentamente lo zucchero, mescolando delicatamente. Quando tutto sarà amalgamato, sarà il turno della maizena. Mescola sino a quando il composto non si presenti liscio.

Aiutandoti con una spatola, utilizzane un terzo per ricoprire ciascun dischetto, avendo cura di lasciarne un minimo di spazio dai bordi. Inforna il tutto per un’ora, trascorsa la quale, le lascerai affreddare per tre ore all’interno del forno con lo sportello chiuso.

Nel frattempo metti la panna assieme alla polvere di lamponi in una ciotola fredda, frullando il tutto sino ad ottenere una spuma compatta. Aggiungi i lamponi interi alla crema, conservandone una parte per la decorazione.
Assembla la torta, sovrapponendo la panna alla meringa e così via sino all’ultimo strato, infine decora a  piacere con i lamponi interi e la polvere. Utilizzando, eventualmente, come dedocazione, anche i fiori freschi.

Varianti e personalizzazione della torta

Seppure straordinario e impareggiabile nella sua versione originale, la Pavlova è un dolce che può essere facilmente personalizzato e adattato ai diversi gusti individuali. Alcune delle personalizzazioni e varianti comuni della torta Pavlova, infatti, includono:

  1. Varietà di frutta: Puoi arricchire la Pavlova con una vasta gamma di frutta fresca, come fragole, lamponi, mirtilli, pesche, kiwi, mango o ananas. Puoi scegliere le tue combinazioni preferite o utilizzare la frutta di stagione per un tocco extra di freschezza.
  2. Salse e coulis: Puoi completare la Pavlova con una varietà di salse o coulis, come salsa al cioccolato, salsa di frutti di bosco o salsa al caramello, per aggiungere un tocco di dolcezza o intensità di gusto.
  3. Aggiunta di croccante: Per arricchire la consistenza, puoi aggiungere del croccante come scaglie di cioccolato, granella di noci, cocco tostato o mandorle affettate sulla parte superiore della Pavlova.
  4. Variazioni di crema: Oltre alla tradizionale panna montata, puoi personalizzare la Pavlova utilizzando creme diverse come crema al mascarpone, crema al limone o crema chantilly aromatizzata con vaniglia o altre spezie.
  5. Incorporazione di aromi: Puoi aggiungere aromi extra alla meringa, come estratto di vaniglia, estratto di mandorla o scorza di limone grattugiata, per conferire un tocco di sapore unico alla torta.

Ricorda che le possibilità di personalizzazione della torta Pavlova sono praticamente infinite, quindi lascia libera la tua creatività e sperimenta con gli ingredienti e le combinazioni che più ti piacciono!

Share203Share35Send
Editore

Editore

Related Posts

Come preparare le petulla, le gustose frittelle made in Albania

by Editore
27/02/2025
0
924

La cucina albanese, spesso ingiustamente sottovalutata, è un tesoro nascosto che merita di essere esplorato e apprezzato. Nonostante la sua vicinanza geografica, molti in Italia e...

Read more

Come preparare il Fiadone, il tipico dolce abruzzese di Pasqua: ricetta classica e varianti

fiadone pasqua
by Editore
28/03/2024
0
912

Il fiadone, con le sue radici profonde nella tradizione culinaria dell'Abruzzo e del Molise, è un simbolo di festività e convivialità che si fa strada...

Read more

Guida pratica ai lecca lecca: come fare un perfetto lollipop a casa

come-si-fa-lecca-lecca
by Editore
23/03/2024
0
1.1k

I bambini vanno pazzi per i lecca lecca, tanto che danno l'idea, talvolta, che non smetterebbero più di mangiarli. Anche i genitori non li disprezzano,...

Read more

Cosa sono le puntarelle, come tagliarle e cucinarle

cicoria ricette
by Editore
27/02/2024
0
901

Le puntarelle, una delizia stagionale tipica della cucina romana, stanno conquistando il palato di buongustai e appassionati di cucina sana in tutto il mondo. Questo...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist