Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Cosa seminare e quali sono i lavori da fare nell’orto a Febbraio

Editore by Editore
05/02/2016
in Giardinaggio, Guide su Casa e Giardino
Reading Time: 4min read
lavori-orto-Febbraio
809
SHARES
1.6k
VIEWS
Condividi

Febbraio: tempo di preparare la terra ad accogliere la semina dell’imminente Pimavera, ma anche tempo di raccogliere qualche ortaggio stagionale. Ecco come preparare l’orto.

Indice Guida Gratis:

  • Orto: i lavori da fare a Febbraio

Orto: i lavori da fare a Febbraio

Preparare l’orto a Febbraio

La Primavera non è ancora arrivata, ma chi ha la passione per il giardinaggio e per la coltivazione della terra sa bene che Febbraio è un mese cruciale per la preparazione del terreno e per la semina di alcuni ortaggi che si dovranno raccogliere nei mesi successivi. Il clima ancora incerto e il pericolo di gelate, tuttavia, rendono necessario procedere nel rispetto di qualche accorgimento. Nelle zone meno calde, per esempio, si dovrà provvedere a proteggere il terreno con appositi teli impermeabili, oppure mettere i semi a dimora in piccoli vasi, in attesa di un clima più mite.

Cosa seminare a Febbraio
Gli ortaggi che sarà possibile seminare durante tale mese sono davvero numerosi. Gli immancabili pomodori, ma anche zucchine, peperoni, piselli e cavolfiori potranno essere seminati – purché in zone a clima temperato – già a partire da adesso.
Chi ama preparare zuppe e minestroni con le verdure del proprio orto, inoltre, potrà cimentarsi nella coltivazione di fagioli, carote, barbabietole e spinaci, senza dimenticare sedano e melanzane. Infine, l’orto potrà ospitare una piccola sezione dedicata agli aromi: prezzemolo, cipolle, porri e timo sono altre verdure di utilizzo quotidiano che potranno essere seminate fin da subito, per poterle raccogliere durante la primavera.
Più delicata, invece, la pianta del basilico, che potrà essere seminata solo durante le prime giornate di sole primaverile, per evitare il rischio di gelate improvvise e preservarne la vitalità.

I frutti dell’orto invernale
Ma Febbraio non è solo un mese di semina: chi ha coltivato l’orto durante tutto l’inverno, ora può raccogliere alcuni gustosi ortaggi tipici della stagione invernale. Questa è sicuramente la stagione migliore per gustare delle saporite crucifere, come i broccoli e il cavolo cappuccio, ma anche i gustosi cardi, i carciofi e gli spinaci.
Tra le erbe aromatiche, invece, è il momento di fare scorta di salvia, di rosmarino e del gustoso prezzemolo riccio. Si può fare fronte ad un’eventuale abbondanza lavando e tagliando le verdure prima di congelarle, essiccando le erbe aromatiche o preparando dei gustosi contorni da conservare in barattolo.

Verdure-frutta-Febbraio Nella tabella frutta e verdura di Febbraio

L’orto sul balcone
E se non si ha a disposizione un piccolo giardino in cui preparare il proprio orto? La semina delle verdure potrà avvenire anche in un piccolo balcone, o in vaschette appese al davanzale. In questo caso sarà anche più facile adottare quelle piccole accortezze che permettono di mantenere i semi al caldo ed evitare le ultime gelate.
La coltivazione in vaso è molto più versatile di quanto si possa pensare, permettendo di regolare più facilmente l’esposizione al sole e al calore della pianta. Nel giro di pochi mesi, la coltivazione domestica seminata a Febbraio potrà regalare per esempio la saporita rucola, ma anche la lattuga e le erbe aromatiche di uso più comune, come i porri, la cipolla e l’aglio.

Luna calante
Le più antiche tradizioni rurali suggeriscono di regolare le semine sulla base dei cicli lunari. La fase di luna calante, per esempio, sarà il momento perfetto per seminare spinaci e radicchio, ma anche lattuga, sedano e ravanelli. Durante lo stesso periodo, invece, dovranno essere raccolti i bulbi ormai maturi di cipolle, aglio e altri ortaggi simili.
Sarà meglio attendere la luna calante anche per compiere alcune operazioni di preparazione del terreno per la semina dell’orto: dissodare e concimare il terreno sarà più efficace, se fatto durante questo periodo.

Luna piena
Per quanto riguarda la semina, invece, alcune piante – come il comune prezzemolo, la cipolla, l’aglio e il delicato scalogno – cresceranno più rigogliose se la coltivazione avrà inizio in occasione della luna piena. Questo sarà anche il momento più adatto per raccogliere alcune tipologie di erbe aromatiche coltivate in casa: timo, alloro, salvia e rosmarino si conserveranno più a lungo, se raccolte durante questa fase lunare.
Questa, infine, sarà anche l’occasione giusta per procedere alla concimazione delle piante da frutto.

Share324Share57Send
Editore

Editore

Related Posts

Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione

togliere la polvere
by Editore
23/07/2025
0
1k

Quante volte vi sarà capitato di perdere ore ed ore nella pulizia della casa, per poi, trascorsi pochi minuti, ritrovare la polvere imbrattare le vostre...

Read more

Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente

patente pulizia
by Editore
02/06/2025
0
1.1k

Ogni volta che tiriamo fuori la nostra carta d’identità, patente o passaporto, quegli oggetti tanto comuni diventano bersaglio di polvere, sporco e impronte digitali. Li...

Read more

Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo

fresco stanza
by Editore
31/05/2025
0
1.1k

Negli ultimi decenni, il riscaldamento globale ha reso i picchi di calore sempre più intensi e frequenti; secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale, la temperatura media globale...

Read more

Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma

pulizia reggiseno Bra
by Editore
29/05/2025
0
1.1k

Oggi è sempre più raro trovare una donna disposta a rinunciare al comfort e all’effetto modellante di un reggiseno imbottito: queste speciali coppe imbottite diventano...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist