Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come far mangiare le verdure ai bambini

Editore by Editore
13/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
459
SHARES
917
VIEWS
Condividi

I bambini di solito non amano molto le verdure, e non si riesce facilmente a far finire loro un piattino di broccoli, cavolfiori o zucchine, nonostante questi vegetali siano buonissimi e facciano tanto bene. Occorre allora trovare un sistema per renderli più appetibili. Una delle idee più semplici è quella di presentare un piatto in maniera diversa. Le verdure crude possono servire allo scopo, perché ci può essere utile tagliarle a bastoncini e formare dei disegni. Se tagliuzziamo le carote e il sedano, ad esempio, possiamo formare delle faccette simpatiche e spiritose, ma possiamo utilizzarle anche per creare il disegno di una casa, un animale o altre cose che incuriosiscano i nostri bambini e li invitino ad apprezzare ciò che hanno nel piatto.
Ecco qui qualche idea per creare dei piatti divertenti, gustosi e pieni di salute.
Possiamo cucinare, ad esempio, un ottimo purè di patate. Prendiamo un ravanello e tagliamolo a fettine sottili. Consideriamo che il ravanello è un po’ piccante, quindi metteremo le fettine, sottilissime, a bagno nel limone. Dopo qualche minuto possiamo strizzarle e andare a formare gli occhi. Prepariamo intanto della carota tagliuzzata finemente. Se la disponiamo lungo la metà del piatto, formerà dei capelli. Con due bastoncini più doppi di carota faremo le sopracciglia, un pezzetto di sedano servirà a formare il naso, e infine prepariamoci una fettina di pomodoro, che andrà a formare una bocca con un bel sorriso.
Ovviamente la stessa cosa potremo fare con dei finocchi, oppure con altra verdura cruda.
Il problema si pone, in generale, quando la verdura è cotta. Quando si parla di zucchine, o peperoni, ma anche di legumi, infatti, i bambini non ne sono troppo attratti. Un sistema per invitarli a mangiare è allora quello di frullare tutto. Il passato di verdure sul quale avremo messo del parmigiano rende il piatto più appetibile, soprattutto per quelle verdure che hanno un odore molto forte, come verza o cavolfiori.
Ci sono invece verdure come i peperoni che andrebbero spellate, quindi un’idea può essere quella di gratinarle, perché in genere i bambini amano molto i sapori al gratin, soprattutto con il pangrattato. Oppure si può tentare con del radicchio grigliato, o ancora con i carciofi ripieni di mollica di pane e prosciutto cotto. Le varianti sono tante, basta coniugare il divertimento con la cena.
Se il bambino è attratto dalla cucina, possiamo incuriosirlo e farlo cucinare insieme a noi. Rendendolo partecipe, lo invoglieremo a provare quello che ha preparato, e a prendere confidenza poco alla volta con i vegetali. Non a caso i bambini mangiano le verdure quando ci inventiamo il “passato di coccodrillo” o la “minestra di foca alla carota”. Spacciando un passato di zucchine come il cibo preferito dagli extraterrestri, potremo evitare allora di ricoprire i passati di parmigiano e mozzarella, e rendere il tutto più leggero con dell’olio crudo.
Sempre creando dei soggetti come pupazzetti, animali e simili, convinceremo il nostro bimbo a mangiare anche del pinzimonio, approfittando così del fatto che la verdura cruda contiene tante vitamine e sali minerali necessari per la sua crescita.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
935

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
968

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
940

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist