Quando si fa un acquisto è buona norma conservare lo scontrino per avvalersi della garanzia. Può capitare, tuttavia, che quest’ultimo documento venga smarrito, divenga illeggibile col tempo o che non venga conservato per tutti i prodotti che si acquistano. In casi del genere non si può ricorrere alla garanzia per l’item cui si riferisce il nostro acquisto e siamo costretti a ricomprare l’oggetto da capo.
In questa guida vedremo come conservare una copia, con valore legale, dello scontrino, da poter esibire alla bisogna per avvalersi della garanzia.
Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo
Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...
Read more