Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come operare in compensazione con le somme a credito dalla Pubblica Ammistrazione

Editore by Editore
02/05/2014
in Senza categoria
Reading Time: 2min read
457
SHARES
913
VIEWS
Condividi

Una nuova importante opportunità per tutti coloro che vantano crediti per prestazioni occasionali, somministrazioni, forniture e appalti verso gli enti pubblici è stata introdotta dal decreto legge del 14 gennaio 2014.

Il decreto, elaborato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, prevede infatti la possibilità di usufruire dei crediti certi, non prescritti, liquidi ed esigibili e maturati entro il 31 Dicembre 2012 per il pagamento dei debiti derivanti da accertamento tributario mediante compensazione con il Modello F 24 telematico.
La piattaforma elettronica varata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze prevede una serie di codici identificativi riportati in una tabella allegata al decreto e pubblicata sul sito internet www.agenziaentrate.gov.it. Questi codici dovranno essere indicati nel modello F 24 telematico alla voce “importi a debito versati” insieme alla somma risultante dal debito da accertamento tributario. La compensazione avverrà riportando i codici istituiti con risoluzione dell’Agenzia delle Entrate in corrispondenza dei relativi crediti, alla voce “importi a credito compensati“. Occorre poi riportare gli estremi identificativi della certificazione attribuiti dalla piattaforma nell’apposito campo.
Nel caso l’importo a debito superi il credito sarà possibile effettuare il conguaglio e corrispondere la differenza con lo stesso modello. La certificazione rilasciata dalla piattaforma elettronica dovrà contenere oltre alla natura e all’importo del credito maturato, la data di pagamento del credito certificato da parte dell’ente pubblico.
Occorre inoltre che il soggetto titolare del credito, identificato tramite codice fiscale, sia la persona tenuta a versare gli importi dovuti per l’accertamento. In caso di variazione della titolarità del credito il soggetto interessato dovrà tempestivamente darne comunicazione alla pubblica amministrazione che provvederà ad aggiornare i dati presenti sulla certificazione.

In sostanza le Pubbliche Amministrazioni inseriscono i debiti esistenti verso terzi per fornitura e servizi effettuati sulla piattaforma, con le generalità dei creditori, le somme dovute e la data prevista per il pagamento. Coloro che vantano il credito accedendo alla piattaforma possono individuare il codice assegnato ed utilizzare questo credito per il pagamento (totale o parziale) delle somme a loro richieste a seguito di accertamento tributario dall’Agenzia delle Entrate. La piattaforma controlla l’esattezza dei dati forniti ed invia all’Agenzia delle Entrate l’esito dei controlli, oltre ad aggiornare gli importi effettivamente rimasti a credito del soggetto che effettua la compensazione. L’Agenzia trasmette l’esito all’interessato. La Pubblica Amministrazione effettua il pagamento del credito indicato nella certificazione entro 60 giorni con gli estremi identificativi del credito al quale si riferisce il versamento.

Share183Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist