Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come perdere il vizio degli spuntini notturni

Scopri strategie efficaci per smettere di fare spuntini notturni e perdere il vizio. Riduci l'accesso agli spuntini tentatori, crea una routine alimentare equilibrata e gestisci lo stress. Distratti con attività salutari e monitora la tua alimentazione. Chiedi supporto per raggiungere i tuoi obiettivi di salute. Smetti di fare spuntini notturni e migliorare il tuo benessere complessivo.

Editore by Editore
28/02/2021
in Bellezza e Cura della Persona, Diete
Reading Time: 6min read
mangiare di notte
636
SHARES
1.3k
VIEWS
Condividi

Insofferenza, noia, stress, tutte cose che, durante il giorno, bene o male si riescono a tenere a bada. Il momento peggiore arriva la sera, dopo cena, quando si va a letto e non si riesce a dormire. La casa è silenziosa e si è preda di questo incontenibile languorino, questa sensazione dello stomaco che reclama qualcosa che lo riempia. Ci si alza e si inizia ad ingurgitare qualsiasi cosa capiti a tiro, per poi sentirsi in colpa.

L’unica voglia che si vuole soddisfare urgentemente è quella di masticare.
Che il cibo sia salato o dolce è indifferente, basta mettere qualcosa sotto i denti, con l’unico risultato di ingrassare e di conseguenza aumentare lo stress e così via … infilandosi in un circolo vizioso. Uno studio tedesco ha messo in evidenza che la stessa quantità di cibo fa accumulare grasso in maniera diversa se mangiato durante il giorno o durante la notte. (Devi perdere peso? Ecco come funziona la dieta Lemme).

Non esistono rimedi sicuramente efficaci, ma si possono mettere in atto degli stratagemmi per aggirare ed allontanare il problema. Qui vi indichiamo come evitare di farsi male e qualche piccolo, ma utile consiglio

Indice Guida Gratis:

  • Come perdere il vizio degli spuntini di notte
  • Come evitare di mangiare di notte: alt agli spuntini

Come perdere il vizio degli spuntini di notte

Fare spuntini notturni può essere un’abitudine difficile da spezzare, ma se stai cercando di perdere peso o migliorare la tua salute, è importante affrontare questo vizio. Gli spuntini notturni non solo possono aumentare l’apporto calorico giornaliero, ma possono anche disturbare il sonno e influire negativamente sul tuo benessere complessivo. In questo articolo, esploreremo strategie efficaci per smettere di fare spuntini notturni e adottare un regime alimentare più equilibrato. Prendi il controllo dei tuoi impulsi alimentari notturni e raggiungi i tuoi obiettivi di salute. Ecco, in una serie di sintetici passaggi, cosa fare concretamente.

Comprendere le Cause dei Spuntini Notturni: Prima di affrontare il vizio degli spuntini notturni, è importante comprendere le cause sottostanti. Gli spuntini notturni possono essere scatenati da fattori come la fame vera, lo stress, l’abitudine o l’uso alimentare come consolazione emotiva. Identificare la causa principale può aiutarti a sviluppare strategie mirate per affrontare il problema.

Crea una Routine Alimentare Equilibrata: Una delle strategie chiave per smettere di fare spuntini notturni è creare una routine alimentare equilibrata durante il giorno. Assicurati di consumare pasti nutrienti e sazianti nel corso della giornata per evitare la fame eccessiva di sera. Includi alimenti ricchi di fibre, proteine e grassi sani che ti aiutano a sentirsi soddisfatto per più tempo. Mantenere una routine costante può anche contribuire a stabilizzare il tuo metabolismo e regolare l’appetito.

Gestisci lo Stress e le Emozioni ( o provaci): Spesso, gli spuntini notturni sono collegati ad uno stato emotivo come lo stress, l’ansia o la noia. Trova alternative salutari per gestire lo stress, come l’esercizio fisico, la meditazione o l’hobby che ti rilassano. Crea un ambiente sereno nella tua camera da letto, limitando le distrazioni e promuovendo un sonno di qualità. Se necessario, consulta uno specialista o un consulente per affrontare specifiche questioni emotive legate al vizio degli spuntini notturni.

evitare di mangiare notte

Riduci l’Accesso agli Spuntini Tentatori: Per ridurre la tentazione degli spuntini notturni, cerca di mantenere la tua cucina libera da cibi ad alto contenuto calorico e poco salutari. Rimuovi le tentazioni dalla dispensa e dal frigorifero, sostituendole con opzioni salutari come frutta fresca, verdure tagliate o yogurt greco. Mantieni anche un buon livello di idratazione bevendo acqua durante la serata, in modo da evitare di confondere la sete con la fame.

Monitora e Tieni un Diario Alimentare: Mantieni traccia dei tuoi pasti e degli spuntini che consumi durante la giornata tenendo un diario alimentare. Questo ti aiuterà a prendere coscienza dei tuoi schemi alimentari e individuare eventuali problemi o momenti critici in cui scatti lo spuntino notturno. Identificare i modelli ti permetterà di prendere misure preventive e sostituire gli spuntini notturni con scelte più salutari.

Chiedi Supporto e Sostegno: Affrontare il vizio degli spuntini notturni può essere una sfida, quindi non esitare a chiedere supporto e sostegno. Condividi il tuo obiettivo con amici o familiari di fiducia, in modo che possano sostenerti e tenerti responsabile. Puoi anche considerare l’aiuto di un nutrizionista o consulente esperto in comportamento alimentare per ricevere consigli personalizzati e strategie specifiche.

Smettere di fare spuntini notturni richiede impegno e consapevolezza, ma è possibile raggiungere questo obiettivo con le giuste strategie. Comprendere le cause, creare una routine alimentare equilibrata, gestire lo stress e le emozioni, ridurre l’accesso agli spuntini tentatori, distrarsi con attività salutari, tenere un diario alimentare e chiedere supporto sono tutte azioni che possono aiutarti a rompere il vizio degli spuntini notturni. Sii paziente e costante nel tuo impegno, ricordando che il cambiamento richiede tempo, ma i risultati positivi ne varranno la pena.

Come evitare di mangiare di notte: alt agli spuntini

spuntini notturni

Nella nostra battaglia al cibo di notte, può essere utile anche considerare:

  • Masticare un chewingum può essere utile, mette in movimento la bocca, ma non si introducono calorie inutili.
  • Altra possibile soluzione consiste nel concedersi, dopo cena, un bagno rilassante, magari aggiungendo all’acqua della vasca degli oli essenziali, che inducono il rilassamento e conciliano il sonno.
  • Altra via, come dicevamo, è quella di dedicarsi ad attività che catturino il nostro interesse, magari non dormiremo, ma non si ha il tempo di distrarsi e mangiare.
  • Poi, ovviamente, evitate rigorosamente di tenere in casa dolci quali cioccolatini o caramelle, sono i più pericolosi in assoluto. Basta un attimo per mangiarne una quantità industriale senza rendersene conto. Molto più costruttivo, a questo punto, preparare un piatto di verdure crude e frutta ed attingere da quello quando si è in piedi di notte, sono alimenti che riempiono, ma limitano i danni calorici. Infine c’è chi consiglia di lavarsi i denti con un dentifricio al sapore di menta, che dovrebbe allontanare la voglia di mangiare.

Niente vieta, naturalmente, di provare tutti gli stratagemmi consigliati, magari in abbinamento, fino a trovare quello più adatto a placare questa fastidiosa fame notturna.

Share254Share45Send
Editore

Editore

Related Posts

Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025

by Editore
16/06/2025
0
1.1k

Le occhiaie rappresentano un inestetismo comune che colpisce uomini e donne di tutte le età, conferendo al viso un aspetto stanco, invecchiato e poco luminoso....

Read more

Come restare giovani: le tecniche più moderne e innovative per una pelle giovane

by Editore
09/05/2025
0
1.2k

E' accertato dagli studi statistici di settore che la prospettiva di vita sia per gli uomini sia per le donne si è allungata, ma qual...

Read more

Come tatuarsi le lentiggini: guida sicura e consigli utili

lentiggini tattoo
by Editore
03/05/2025
0
1.2k

Le lentiggini tatuate sono una tendenza beauty sempre più amata: donano un aspetto giovane, naturale e luminoso al viso. Per chi non le ha naturalmente,...

Read more

Come snellire i polpacci: metodi, trattamenti estetici e costi in Italia

ridurre i polpacci
by Editore
06/11/2024
0
914

Avere gambe snelle e armoniose è un desiderio comune, ma spesso i polpacci voluminosi possono rappresentare un ostacolo al raggiungimento dell’estetica desiderata. Che si tratti...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist