Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come eliminare i cattivi odori dall’auto

Editore by Editore
05/09/2013
in Senza categoria
Reading Time: 2min read
457
SHARES
914
VIEWS
Condividi

L’auto è uno degli ambienti in cui, solitamente, trascorriamo molto tempo: usiamo l’auto, infatti, in diverse occasioni durante l’arco della giornata e, di conseguenza, è molto importante che essa sia pulita e profumata.
Spesso, però, a causa della mancanza di tempo o semplicemente della nostra pigrizia, tendiamo a trascurare la nostra macchina fino a quando questa non pullula di odori sgradevoli che dobbiamo a tutti i costi eliminare.

Per prevenire questo inconveniente è necessario, ovviamente, cercare di tenere l’auto pulita ed igienizzata, evitando, quindi, di lasciare al suo interno carte di alimenti e residui di cibo, circostanza piuttosto frequente soprattutto se si hanno dei bambini.
Spesso, però, l’odore sgradevole che si percepisce in auto può esser dovuto semplicemente ad un accumulo di polvere: in questo caso, per risolvere il problema occorrerà spazzolare accuratamente i sedili e i tappetini della macchina e successivamente completare l’operazione passando al suo interno un’aspirapolvere. Questa, nello specifico, deve esser passata sulla moquette sottostante i tappetini, sui sedili e nelle intercapedini tra questi ultimi.

Per rendere l’operazione di pulizia ancora più efficace, e soprattutto per esser sicuro che gli odori sgradevoli non si ripresentino per un po’, si può spruzzare, sui tappetini estraibili, un deodorante spray per auto, scegliendo, però, una fragranza piuttosto delicata.

Se, invece, il cattivo odore è causato dal fatto che si fuma in macchina, sarà necessario mettere due asciugamani all’interno di due ciotole che dovranno esser riempite di aceto distillato bianco e posizionate vicino al posacenere e sui sedili posteriori. L’aceto, infatti, ha la capacità di assorbire l’odore del fumo e, una volta tolte le ciotole, questo dovrebbe scomparire dall’auto; tuttavia, per esser sicuri che non si ripresenti più, sarebbe bene evitare di fumare mentre si è in macchina.

Se, infine, l’odore sgradevole che si sente in auto è quello tipico della muffa, il consiglio è quello di acquistare uno spray specifico e spruzzarlo direttamente sul punto da cui proviene l’odore.

In conclusione, per avere sempre un’auto profumata è, senza ombra di dubbio, necessario tenere i suoi interni perfettamente puliti ed igienizzati; bisogna, quindi, stare attenti a non lasciare dentro la macchina residui di cibo e qualsiasi altra cosa che, con il passare del tempo, possa causare cattivi odori.

Share183Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist