Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 16 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 16 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come fare il nocino

Editore by Editore
26/06/2013
in Senza categoria
Reading Time: 2min read
461
SHARES
922
VIEWS
Condividi

Uno dei liquori più pregiati della Campania dal sapore intenso e dolciastro è il nocino, realizzato con noci ed altre spezie.
Le noci utilizzate per la sua realizzazione vengono raccolte il 24 di giugno, giorno di San Giovanni, poiché il loro livello di maturazione è ideale; il liquore viene fatto riposare per un anno prima di essere gustato.

Gli ingredienti essenziali per la sua realizzazione sono:

– 500 grammi di zucchero;
– 400 millilitri di acqua;
– Sette chiodi di garofano;
– Una ventina di noci fresche;
– Un litro d’alcol con gradazione al 95%;
– Una noce moscata;
– Mezza stecca di cannella
– Scorza di limone

La preparazione richiede circa quaranta minuti, con un tempo di cottura di dieci minuti ed un livello di difficoltà medio.

Prima di tutto, bisogna lavare le noci ed asciugarle, poi tagliarle in quattro parti e metterle nel contenitore del nocino con l’alcol e le spezie, aggiungendo una scorza di limone.

Lasciare riposare il tutto per almeno quaranta giorni, scuotendolo ogni tanto.
Durante questo periodo dovrà essere lasciato al sole per qualche ora durante il giorno.

Trascorsi i quaranta giorni, dovete preparare lo sciroppo: in una pentola fate sciogliere lo zucchero nell’acqua.
Una volta raffreddato, unite lo sciroppo all’alcol precedentemente filtrato con una garza fitta.
Dopo aver unito i composti e messi in una bottiglia steriele, lasciare riposare per un anno.

Il nocino deve avere una consistenza densa, dal colore bruno brillante, con un buon sapore di noce, con una consistenza limpida ed un buon corpo.
Tutti gli aromi devono essere percepiti.
Una bottiglia di nocino è indicata per almeno una ventina di persone, abbinato ad un piatto preferibilmente dolce.
Viene utilizzato anche sopra il gelato e alla fine dei pasti, come digestivo.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.2k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
955

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
900

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist