Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Quali sono le caratteristiche del pastore maremmano?

Editore by Editore
22/05/2013
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
460
SHARES
920
VIEWS
Condividi

Il cane da pastore maremmano è una razza dalle origini antichissime che probabilmente risalgono fino all’antico molosso del Tibet, progenitore di tutti i grandi molossoidi a pelo lungo. La sua diffusione sul nostro territorio è avvenuta grazie agli scambi commerciali con i greci e con i fenici, lo testimonia il fatto che in Europa esistono diverse razze aventi caratteristiche molto simili al nostro maremmano.

La sua indole di custode temerario di qualsiasi cosa gli venga affidata, unita alla sua capacità di resistere al freddo e alle intemperie anche a fronte di una scarsa alimentazione, ne hanno fatto un ausiliare molto apprezzato dall’uomo, fin dai tempi antichi.
Il pastore maremmano dei giorni nostri è quindi il frutto di una attenta e lunghissima selezione, attuata con lo scopo di creare un cane bianco perchè fosse visibile anche di notte, pronto a dare la vita per difendere il proprio gregge. Un cane fiero e devoto al padrone, ma anche in grado di prendere decisioni autonome, come richiesto dalla pastorizia transumante.

L’aspetto esteriore di questo cane doveva essere imponente, per scoraggiare anche solo con la presenza eventuali aggressori del gregge. L’ossatura e la muscolatura dovevano essere molto robuste, perchè doveva essere pronto allo scontro fisico con i lupi, gli orsi o con qualunque altro predatore costituisse una minaccia per le pecore, che all’epoca costituivano una primaria fonte di reddito.
Oggi, queste caratteristiche forgiate dal tempo e dalle avversità ne fanno un cane impareggiabile nella guardia della proprietà. Il coraggio e la fedeltà al padrone sono di livello assoluto, così come la dedizione con la quale custodisce in maniera incorruttibile il suo territorio. Non si pone come subordinato ma piuttosto come alleato dell’uomo, con il quale stabilisce un rapporto basato sul rispetto e sulla fiducia reciproca. Le sue caratteristiche di rusticità ne fanno un cane poco bisognoso degli agi della vita moderna. Se decidete di accoglierlo in giardino non vi preoccupate troppo della cuccia, sarà lui a scegliere il posto che gli consentirà di esercitare al meglio la sua funzione di vigilanza, per proteggerlo dalle intemperie sarà sufficiente una tettoia.

Si tratta di un cane dall’apparenza calma, consapevole della sua forza reagisce sempre e comunque in maniera commisurata agli stimoli che riceve dall’esterno. E’ una razza che va gestita con polso fermo, mai incitata all’aggressività perché perfettamente in grado di distinguere tra situazioni diverse, capisce da solo quando è il momento di agire. Non è un cane adatto alla vita in appartamento, per via delle dimensioni e del pelo molto folto, ma soprattutto perché è abituato da secoli a lavorare al fianco dell’uomo. Ambientato in un agglomerato urbano senza qualcosa da sorvegliare non saprebbe come rendersi utile, come sfogare la sua proverbiale forza.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist