Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come annaffiare le piante

Editore by Editore
19/04/2020
in Giardinaggio, Guide su Casa e Giardino
Reading Time: 5min read
donna versa acqua in vaso
601
SHARES
1.2k
VIEWS
Condividi

Come si annaffiano le piante? Quanta acqua utilizzare? Quando bagnarle nel corso della giornata? Rappresentano tutte domande inevitabili per chi tiene davvero alla salute dei propri vasi.

Ovviamente la risposta migliore dovrebbe essere contestualizzata al tipo di specie che ci troviamo davanti. Ogni pianta, infatti, ha le proprie peculiarità e necessita di un’annaffiatura differente.

Ciononostante esistono delle regole generali, delle buone pratiche che, al di là della tipologia, possono esserci d’aiuto nella cura dei nostri vegetali, così importanti ai fini della purificazione dei nostri ambienti domestici. (vuoi sapere quali piante sono utili per depurare l’aria di casa, ecco il decalogo raccomandato).
Vediamo allora quali sono le più banali, ma utili, raccomandazioni, su come annaffiare le nostre piante.

bambino da l'acqua alle piante

Indice Guida Gratis:

  • Come si annaffiano le piante
    • Quando vanno bagnate le piante
    • Annaffiare le piante: attenti ai sottovasi

Come si annaffiano le piante

Annaffiare le piante è un’arte, bisogna saper dosare la giusta quantità d’acqua. Troppa acqua può farle marcire mentre poca può farle seccare.
Ed è evidente come non sia sensato ne consigliabile seguire  regole generali che indicano, ad esempio, un litro o mezzo litro a settimana oppure ogni tre o quattro giorni.

Per le piante d’appartamento il loro bisogno di acqua, infatti, varia in base alla dimensione e al tipo.
Uno degli indicatori di cui servirsi, una delle cose da fare è tenere sotto controllo il terriccio che deve essere necessariamente sempre umido.
Se la parte superficiale della terra è secca, vedremo che inizierà a perdere la sua compattezza e si staccherà dalle pareti del vaso, indice questo di sofferenza.

Anche osservare il colore del vaso, sempre che non sia di plastica, ma di terracotta, aiuta a capire se la nostra pianta ha sete.
Se la superficie del vaso è scura, non c’è bisogno di innaffiare.
Questo discorso è valido specialmente se siamo nella stagione fredda, quando le piante hanno meno bisogno di acqua e crescono più lentamente perché ricevono meno luce e rischiano quindi di marcire se non riescono ad assorbire tutta l’acqua.

pianta da interno e annaffiatoio

In estate il discorso si inverte. Con il caldo le piante, così come le persone, hanno più sete perché “sudano”, cioè perde acqua a causa della temperatura.
Per capire lo stato di salute si possono anche toccare le foglie con le mani. Se proviamo una sensazione di freschezza ciò significa che la pianta sta bene. Se invece le foglie sono calde, è un chiaro segnale di come la pianta soffra di disidratazione e abbia bisogno di essere innaffiata.

Occorre quindi osservarle spesso e notare se danno segni di sofferenza. Anche un solo sguardo ci fa capire se ci sono problemi.
Se vediamo qualche rametto o foglia un poco flosci, c’è bisogno di acqua.

Ma attenzione: se la nostra pianta è un’ortensia questo suo “abbassarsi” è solo uno stratagemma escogitato dalla pianta stessa per difendersi dal caldo, perciò non ha bisogno di acqua, anzi, annaffiarla con acqua fresca potrebbe solo finire per danneggiarli.

acqua su piante

Quando vanno bagnate le piante

Oltre a come si annaffiano le piante, non meno importante è il quando…
Non meno attenzione, infatti, va posta al momento della giornata in cui è più utile procedere a rifocillare le nostre fedeli compagne verdi.
Gli esperti ci consigliano di procedere all’annaffiatura sempre al mattino presto o la sera tardi.

Così facendo, infatti, daremo loro acqua, quando il clima è fresco e soprattutto in un momento in cui l’acqua  evapora più lentamente. Cosa che non avverrebbe, di contro, bagnandole nelle ore centrali del giorno, quando si registra una veloce evaporazione che causerebbe una rapida perdita dell’umidità disponibile.

Inoltre, mai bagnare le piante nei momenti più caldi della giornata, perché mettereste a dura prova la resistenza delle radici a causa del forte shock termico a cui sarebbero esposte!

annaffiare giardino

Annaffiare le piante: attenti ai sottovasi

A volte le piante d’appartamento sono inserite, per nascondere il vaso, nei così detti cache pot, vasi decorativi ma senza foro di drenaggio sul fondo, con il rischio che troppe innaffiature facciano sì che l’acqua in eccesso ristagni sul fondo, tra i due contenitori, provocando sofferenza alla pianta.
Spesso si sente un odore non troppo gradevole dovuto alle radici che iniziano a marcire e che è indice del problema.

In questo caso conviene estrarre il vaso principale e tenere la pianta all’aria fino a che il terriccio non si è asciugato.
Se le foglie iniziano a marcire vuol dire che la pianta è stata innaffiata troppo e per salvarla non resta altro da fare che trapiantarla in un vaso con terriccio fresco misto a sabbia, che aiuta il drenaggio.

Link utili: qui trovi uno dei siti di riferimento in tema di vivaismo

Share240Share42Send
Editore

Editore

Related Posts

Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione

togliere la polvere
by Editore
23/07/2025
0
1k

Quante volte vi sarà capitato di perdere ore ed ore nella pulizia della casa, per poi, trascorsi pochi minuti, ritrovare la polvere imbrattare le vostre...

Read more

Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente

patente pulizia
by Editore
02/06/2025
0
1.1k

Ogni volta che tiriamo fuori la nostra carta d’identità, patente o passaporto, quegli oggetti tanto comuni diventano bersaglio di polvere, sporco e impronte digitali. Li...

Read more

Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo

fresco stanza
by Editore
31/05/2025
0
1.1k

Negli ultimi decenni, il riscaldamento globale ha reso i picchi di calore sempre più intensi e frequenti; secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale, la temperatura media globale...

Read more

Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma

pulizia reggiseno Bra
by Editore
29/05/2025
0
1.1k

Oggi è sempre più raro trovare una donna disposta a rinunciare al comfort e all’effetto modellante di un reggiseno imbottito: queste speciali coppe imbottite diventano...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist