Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Chi era Maria Sibylla Merian?

Editore by Editore
02/04/2013
in Senza categoria
Reading Time: 2min read
473
SHARES
946
VIEWS
Condividi

Maria Sibylla Merian è stata una pittrice tedesca nata a Francoforte sul Meno appartenente alla corrente del naturalismo sviluppatasi tra il il 1600 ed il 1700. Dopo il viaggio nel Suriname, fu conosciuta da tutti in particolare per la sua opera più grande, la Metamorfosi degli insetti del Suriname.

Maria Sibylla Merian nasce a Francoforte sul Meno il 2 aprile 1647, il padre era un editore ed incisore tedesco, morì quando la Merian aveva solo tre anni. La madre si risposa con Jakob Marrell, pittore di fiori, che immetterà nell’arte pittorica anche la piccola che imparerà la pittura ad olio ed altre tecniche ed inizierà a dipingere insetti ed elementi naturali.

A 18 anni si sposa con un allievo del patrigno da cui poi avrà, solo tre anni dopo, la sua prima figlia, Helena. A Norimberga, dove la famiglia risiedeva, la Merian inizia uno studio degli insetti nonostante le opinioni dispregiative sugli insetti portate dalla concezione aristotelica. Pubblica il suo primo libro nel 1675 sui fiori con disegni che accompagnavano le spiegazioni.
Nel 1678 nasce la sua seconda figlia, Dorothea, e l’anno successivo pubblica un altro libro, questa volta sulla metamorfosi dei bruchi, libro rivoluzionario sempre con vari dipinti che raffiguravano le parti.
Nel 1685 si separa dal marito e parte, insieme alla secondogenita ed al fratellastro per l’Olanda dove incontrerà il governatore della colonia olandese del Suriname.
Per ampliare la sua conoscenza ed i suoi studi, parte proprio per il Suriname grazie all’aiuto del governatore che le assicura il sostegno della colonia. Parte per le Americhe nel 1699, continua in modo più approfondito gli studi scoprendo varie specie di bruchi e fiori.

Colpita da febbre gialla torna ad Amsterdam poi nel 1701.
Quattro anni dopo pubblica la sua opera più grande, la Metamorfosi degli insetti del Suriname, definita “la più bella opera mai dipinta in America”. Pubblicherà l’opera in tedesco, cosa che la rese poco popolare tra gli scienziati del tempo, ma aprì in ogni caso un tema, quello della metamorfosi degli insetti di cui, fino ad allora, si sapeva molto poco.
Morì nel 1717 ad Amsterdam a causa di un attacco di cuore.

Share189Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist