Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come difendersi da italia-programmi.net

Editore by Editore
27/01/2012
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
460
SHARES
920
VIEWS
Condividi

Italia-programmi.net è un sito di proprietà della società Estesa Limited, che ha sede nelle isole Seychelles.
Il suddetto sito è al centro di una lunga telenovela giudiziaria per una condotta commerciale a dir poco scorretta.
La trafila giudiziaria inizia il 29 agosto 2011, quando l’Antitrust ha intimato alla proprietà del sito di cessare questa condotta ingannevole, a seguito delle numerose segnalazioni dei consumatori.
Italia-programmi.net veniva accusata di pubblicizzare su molti motori di ricerca la fornitura di servizi gratuiti agli utenti della rete, salvo poi far pagare per questi.
L’Antitrust in data 29 agosto intimava al sito di indicare chiaramente che i suoi servizi erano a pagamento, sia dalla home page del sito, sia modificando il formulario di iscrizione da “Crea il tuo account” a “Crea il tuo account a soli 8 euro al mese”, in maniera di rendere evidente ai consumatori i prezzi per il suo servizio.
Inoltre veniva imposto al sito di cessare di inviare solleciti di pagamento agli utenti che, in buona fede, avevano sottoscritto abbonamenti ai servizi offerti, pensando che fossero gratis.
La giustificazione fornita dall’Antitrust era che non si potesse richiedere il pagamento per servizi di cui non era per nulla chiara la richiesta di denaro.

Il 20 settembre 2011 Italia-programmi.net adempiva alle richieste dell’ente, aggiornando la sua home page secondo le ingiunzioni.
La storia però non si è conclusa a lieto fine in settembre.
Infatti, come poi è emerso grazie alle segnalazioni di moltissimi internauti, il sito si presentava conforme alle richieste dell’Antitrust solo in orari lavorativi, mentre dalle ore 19 tornava alle vecchie pagine ingannevoli.
Con questo espediente, il suddetto sito appariva “pulito” agli occhi degli agenti dell’Antitrust, che lo monitoravano periodicamente (però chiaramente solo nell’orario di lavoro, non nel tempo libero alla sera), mentre continuava ad ingannare centinaia e centinaia di ignari utenti, che si registravano ai suoi servizi senza sapere di doverli pagare.
Inoltre, dal 18 ottobre il sito era tornato completamente alla sua vecchia versione, fornendo una pubblicità fraudolenta tutte le 24 ore della giornata.
Il giorno 26 ottobre è intervenuto nuovamente l’Antitrust, supportato dalla Procura della Repubblica di Roma, dalla Polizia di Stato e dalla Guardia di Finanza.

Le accuse fatte al sito sono pesanti, e alle indagini si è aggiunta anche la Procura della Repubblica di Firenze.
I reati contestati di associazione a delinquere finalizzata alla truffa, alla frode informatica, all’estorsione hanno portato il 4 gennaio alla comminazione di una sanzione pecuniaria di 1.500.000 euro.
Nel caso si sia stati vittime della truffa, è consigliabile non pagare tassativamente nulla, ed ignorare qualsiasi comunicazione si ricevesse da Estesa Limited. Le richieste della società, infatti, non hanno alcun valore legale.
Nel caso che il sollecito di pagamento venisse inviato per raccomandata a / r, è consigliato rispondere con una raccomandata a / r diffidando la società dal proseguire con le richieste.
L’indirizzo della è: Estesa Limited, Global Gateway 2478 Rue De La Perle, Providence, Mahe (Republic of Seychelles).
Può essere buona cosa anche presentare un esposto alla Procura della Repubblica della propria città, affinché apra un fascicolo penale contro la società.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist