Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come accordare la chitarra elettrica

Editore by Editore
16/01/2012
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
459
SHARES
918
VIEWS
Condividi

La chitarra, sia elettrica che classica, è uno strumento che si “scorda” facilmente. La temperatura, l’umidità, l’invecchiamento delle corde fanno si che la frequenza di risonanza, che corrisponde all’altezza della nota di ciascuna delle sei corde che formano lo strumento musicale, cambia. A questo punto la chitarra diventa “stonata”.

Per chi suona la chitarra, anche se principiante, una delle prime cose da sapere è quindi come accordarla.

Esistono vari metodi, alcuni sfruttano le potenzialità dell’elettronica e del PC, ma sicuramente è importante conoscere il metodo classico, che ora vedremo nei seguenti passi, da A) a F).

A) Le frequenze di risonanza delle 6 corde della chitarra lasciate suonare “a vuoto” sono illustrati nella seguente tabella:

Corda——Nota——Frequenza
——————————————
1———Mi cantino—-329.6 Hz
2—————Si———246.92Hz
3————–Sol——–196.0Hz
4—————Re——–146.8 Hz
5—————La——–110Hz
6———-Mi basso—-82.4Hz

Si inizia ad accordare la quinta corda. L’unico strumento di cui si deve disporre è il diapason o un fischietto accordatore che genera il quarto “la” della scala musicale, che ha una frequenza di 440 Hz.
Una chitarra accordata riproduce il “La” sulla corda 5 ma, attenzione: 2 ottave più in basso, a 110Hz. Nonostante questo, anche grazie alle armoniche comprese nel suono della chitarra, un orecchio “normalmente” musicale riesce a capire quando la nota generata dalla corda è più bassa o più alta di quella del diapason. Per mezzo della chiavetta che tende la corda della chitarra, tenderemo di più la corda stessa nel primo caso, mentre la allenteremo nel secondo. Avvicinandosi alla frequenza giusta, sentirete comparire un “terzo suono”, una specie di ondulazione del suono risultante dalla somma del suono della chitarra con il suono del diapason. Questo terzo suono si annulla quando la corda vibra esattamente alla frequenza del diapason, o a un suo sottomultiplo.
A questo punto la quinta corda è perfettamente accordata e, partendo da questo riferimento, si accorderanno allo stesso modo, cioè’ ad orecchio, le altre registrando le corrispondenti chiavette (o perni) di accordatura
B) La sesta corda, premuta sul quinto tasto, deve avere la stessa nota della quinta corda suonata a vuoto.
C) La quarta corda “a vuoto” deve avere la stessa nota della quinta premuta sul quinto tasto
D) La terza corda “a vuoto” deve suonare come la stessa nota della quarta premuta sul quinto tasto
E) La seconda corda “a vuoto” deve avere la stessa nota della terza premuta sul QUARTO tasto
F) La prima corda “a vuoto” deve avere la stessa nota della seconda premuta sul quinto tasto

Cenni su altri metodi di accordatura:
1) Accordatori elettronici: tramite microfono o presa jack, captano la nota generata dalla chitarra e la confrontano con quella impostata, visualizzando se è più alta o più bassa del riferimento.
2) Esistono siti internet che forniscono il suono delle sei corde di chitarra perfettamente accordate. Si confrontano semplicemente a orecchio questi suoni con quelli riprodotti dalla vostra chitarra e si regolano di conseguenza le chiavette.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist