Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come acquistare un auto stipulando un contratto di leasing

Editore by Editore
13/01/2012
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
461
SHARES
922
VIEWS
Condividi

l leasing rappresenta un contratto finanziario che coinvolge il produttore/venditore, una società finanziaria e l’acquirente di un bene. Con questo contratto l’acquirente del bene viene finanziato, al fine di avere la disponibilità del bene stesso , dalla società finanziaria, stipulando un contratto di leasing. Con questo contratto la società diventa proprietaria del bene che l’acquirente ha intenzione di comprare e lo concede in utilizzo per un periodo di tempo stabilito sottoscrivendo il pagamento di un canone periodico.
Alla scadenza l’acquirente ha la possibilità di diventare proprietario, e non l’obbligo, del bene dietro il pagamento di un prezzo concordato denominato riscatto. Questo tipo di contratto viene utilizzato spesso per acquistare una automobile sia per uso privato che professionale.
La prima cosa da fare, prima di decide la stipula di questo contratto, è quella di decidere quale modello di auto comprare, quindi ci si deve recare presso la concessionaria dove si dovrà presentare richiesta per poter stipulare un contratto di leasing. Il concessionario contatterà quindi una società finanzia, con la quale nella maggior parte dei casi abitualmente lavora, al fine di metterla in contatto con il futuro acquirente con il quale stabilirà le condizioni del contratto. Le due parti sottoscriveranno il contratto e stabiliranno di comune accordo le condizioni di pagamento e le date di scadenza delle rate. Da quel momento la proprietaria dell’auto risulterà la società di leasing la quale la concederà in uso all’acquirente, dopo averla acquistata a prezzo intero dal concessionario. Il contratto stabilirà una rateizzazione che potrà essere mensile o bimensile, e indicherà anche le condizioni d’utilizzo. La prima rata avrà un importo maggiore in quanto comprende le quote per l’assicurazione.
Alla scadenza del contratto, l’acquirente potrà decidere o meno se acquistare l’auto oppure richiedere una nuova macchina. Nel caso decida per ritirare l’auto avuta in leasing si dovrà versare una maxi rata così denominata in quanto comprende un valore di riscatto attribuito al mezzo stesso.

Il contratto di leasing ha dei vantaggi quali:
– una elevata protezione relativa alla liquidità dell’acquirente
– pagamenti rateizzati
– il diritto e non l’obbligo di acquistare il bene alla scadenza del contratto
– l’acquirente non risulta il proprietario del bene fino a quando non decide di riscattarlo
– permette di ottenere il finanziamento completo del valore del bene
– utilizzo del bene senza affrontare un elevato esborso iniziale di capitale
– il canone di leasing relativo sia alla quota capitale che a quella interessi è totalmente deducibile se l’auto rappresenta un bene strumentale di una azienda.

Gli svantaggi legati al contratto di leasing sono:
– un costo più elevato rispetto a qualsiasi altro finanziamento in quanto le rate di leasing comprendono anche spese di rifinanziamento, di ammortamento, di amministrazione, costi legati a rischi oltre un margine di guadagno
– le rate di leasing devono essere ugualmente pagate, nel caso di leasing aziendale, anche se gli affari non rendono sufficientemente
– in caso di recesso dal contratto prima della scadenza si dovranno affrontare elevate spese di chiusura.
Le aziende hanno maggiore convenienza rispetto ai privati nello stipulare il leasing.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist