Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 14 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 14 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come imparare velocemente a sciare

Editore by Editore
13/11/2014
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
468
SHARES
935
VIEWS
Condividi

Navigando sulla rete, ci si accorge che molti aspiranti sciatori, mossi dalla totale incertezza, chiedono agli sciatori più esperti quale sia il grado di difficoltà nell’imparare questa disciplina sportiva e, soprattutto, se dopo una certa età sarebbe meglio riporre questo sogno nel cassetto, definitivamente.

Indice Guida Gratis:

  • Prima regola: la forma fisica
  • Passo secondo: l’attrezzatura
  • Terzo passo: impariamo a “scivolare”
  • Quarto passo: lo spazzaneve
  • Con il maestro imparare è più facile

Prima regola: la forma fisica

Non esiste età che impedisca un corretto apprendimento della disciplina. Certo, un buono stato di forma fisica è comunque richiesto, ma la varietà di stili e il diverso grado di difficoltà delle piste si adattano perfettamente a diversi tipi di atleta.

Passo secondo: l’attrezzatura

Lo sci richiede un certo tipo di abbigliamento tecnico, ma le parti veramente importanti sono scarponi, attacchi, racchette e, ovviamente, un paio di sci. Per lo sciatore alle prime armi sono consigliabili attrezzature create apposta per chi approccia la disciplina per la prima volta, caratterizzate da prezzi bassi, buona qualità e facilità d’uso. Attenzione, però, a non scendere troppo col prezzo, o si rischia di acquistare attrezzature scarse e potenzialmente pericolose.

Un altro consiglio è quello di evitare il noleggio delle attrezzature durante il periodo di apprendimento: in sostanza, si rischia di ripartire ogni volta da capo; in altre parole, è essenziale acquisire familiarità con i propri scarponi e i propri sci per averne completa padronanza e totale libertà di movimento, quindi l’unico modo per raggiungere questi requisiti è usare ogni volta la stessa attrezzatura.

Terzo passo: impariamo a “scivolare”

Il terzo passo consiste nell’iniziare a familiarizzare con la “scivolata” sulla neve, possibilmente su una lieve pendenza o, addirittura, sul piano, dandosi slancio con le racchette.

Quarto passo: lo spazzaneve

Trattasi dello stile più facile e veloce da imparare, lo spazzaneve è l’unico strumento che vi serve per iniziare a godervi le prime discese senza grossi problemi. Effettuando lo spazzaneve, la posizione del corpo deve essere la seguente:

– il busto deve essere in posizione “semi-seduta”, ossia con la schiena diritta e il sedere all’infuori, con il peso del corpo leggermente in avanti;

– le gambe devono restare vicine e parallele fino all’altezza delle ginocchia, le quali si devono piegare:

– tibia e perone devono ruotare, spingendo la parte finale delle gambe verso l’esterno, allontanandosi, mentre le caviglie e i piedi (e quindi gli sci) vanno orientati verso l’interno, dando agli sci la forma “a punta”, ossia con le code (la parte posteriore degli sci) allargate e le punte (la parte anteriore) avvicinate;

– più le punte sono chiuse, più l’attrito degli sci sulla neve aumenta, rallentando la discesa.

Fate attenzione a non chiudere troppo gli sci, facendoli sovrapporre l’uno sull’altro a forma di X: a questo punto, la caduta è assicurata.

Con il maestro imparare è più facile

Se il vostro obiettivo è imparare velocemente a sciare, queste sono le prime regole base per entrare nel mondo dello sci. Ovviamente è consigliata la supervisione di un maestro.

Una volta presa familiarità con lo “spazzaneve”, vi verrà quasi naturale provare gradualmente ad avvicinare gli sci portandoli a una posizione più parallela: a quel punto sarete pronti per approcciare la discesa a sci paralleli, il che vuol dire più velocità e più divertimento!

Share187Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.2k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
955

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
900

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist