Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come costruire un pannello solare

Editore by Editore
18/10/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
465
SHARES
929
VIEWS
Condividi

Costruire un pannello solare non è difficile, si possono utilizzare materiali poveri da assemblare con oggetti di riciclo, che troviamo nei mercatini dell’usato. Il materiale può variare in base alle esigenze dell’abitazione, ma il suo costo deve essere bassissimo, in virtù di un notevole risparmio energetico.
Per costruire un pannello di dimensioni medie, procuratevi i seguenti elementi:
• Quattro pannelli di compensato di tipo fenolico, dello spessore di almeno 3 centimetri. Questi costituiranno le pareti laterali del telaio, all’interno del quale assemblare i diversi elementi del pannello;
• Un pannello di compensato dello stesso tipo, ma di 5 millimetri di spessore: servirà alla chiusura del fondo;
• Diverse viti autofilettanti per assemblare telaio e chiusura;
• Silicone in tubo, o con pistola;
• Lana di vetro;
• Un tubo di rame da usare come serpentina;
• Pasta conduttiva;
• Una lamiera in acciaio da 3 millimetri di spessore alla quale ancorare la serpentina;
• Una lastra di vetro dalla stessa misura del telaio;
• 8 angolari da fissare nel telaio, due per lato, dove poggiare la porta serpentina;
• Altri 4 angolari per bloccarla;
• 4 staffe per fermare la serpentina alla lamiera.
• Un giravite per le viti autofilettanti;
• Un trapano con delle punte per il legno.

Da soli oppure presso un negozio di bricolage ci facciamo costruire 5 pannelli in legno per il telaio e la chiusura del suo fondo. Da un vetraio, ci procuriamo la lastra di cristallo e recuperiamo della lamiera in acciaio.
Lungo le linee dei 5 pannelli, stendiamo un velo di silicone. Passiamo poi all’assemblaggio del telaio, con le viti autofilettanti, e alla chiusura del fondo. Una volta assemblata la cassa, fissiamo degli angolari a due terzi dal fondo, sulle pareti interne. Qui poggeremo la lamiera in acciaio; prima di fissarla, però, sistemiamo uno strato di lana in vetro tra la lamiera stessa e il fondo della cassa.

Ancoriamo adesso la lamiera agli angolari sui quali poggia, evitando di bucarla. Per questa operazione useremo un angolare per lato, per un totale di quattro. Con un piegatubi a mano, prepariamo la serpentina, senza strozzare il tubo in corrispondenza dei gomiti. La posizioneremo sulla lamiera in acciaio, segnando i punti che andranno in corrispondenza del buco per il tubo d’entrata e dell’altro buco per il tubo in uscita.

Con il trapano, usando una punta da legno, si eseguono i due fori. Appoggiata la serpentina, se ne disegna il percorso sulla lamiera, dove si stende un piccolo strato di pasta conduttiva. Per fermarla, ci serviremo delle staffe ancorate all’interno del telaio, con delle viti da 2,5 centimetri.

Si chiude poi la cassa con la lastra in cristallo, appoggiandola ai lati del telaio con del silicone, e fissando il pannello con i quattro angolari in legno. La migliore inclinazione è quella perpendicolare ai raggi solari a mezzogiorno. La fase idraulica prevede infine la sistemazione di un serbatoio di accumulo, che colleghi i raccordi e le valvole, sistemando i tubi ad acqua fredda in entrata e quelli ad acqua a calda in uscita, andando dal pannello alla serpentina, e alla caldaia per permettere lo scambio termico.

Share186Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist