Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come costruire una casetta in legno per gli attrezzi

Editore by Editore
11/10/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
480
SHARES
959
VIEWS
Condividi

Costruire una casetta in legno risulta abbastanza semplice.
In questa guida vi spieghiamo come costruirne una di medie dimensioni, con una pianta da 2 metri per 3, con tetto a doppia falda, alta 2 metri nella parte bassa laterale e 2,40 metri al centro.
Fare un progettino di massima, in modo da avere un riferimento sia per l’acquisto dei materiali sia per avere un aiuto riguardo le fasi di montaggio.
Passiamo alla parte tecnica.
Per non lasciare la casetta a contatto diretto con pavimento, la si può isolare costruendo dei rialzi in cemento o in mattoni forati; realizzaremo cinque strisce di rialzo parallele, alte da 5 a 10 cm, larghe 5/6 cm, lunghe 2 metri, alla distanza di 60 cm una dall’altra, livellate mediante una bolla.
Procediamo a costruire l’ossatura della casetta; di seguito indichiamo il materiale da acquistare:
16- travetti quadrati 6×6 cm oppure 8×8 cm lunghi 2 metri;
2- travetti quadrati come sopra lunghi 3 metri;
2- travetti quadrati come sopra lunghi 40 cm;
4- angoliere coprifilo da 8×8 cm;
2- cerniere per porta
1- serratura semplice
2- tavole lunghezza 2 metri spessore 6×2 cm
12 – metri quadri di materiale impermeabile per il tetto.
20- squadrette a 90° in ferro preforate della stesse larghezza dei travetti acquistati;
20- placche dritte come sopra.
1- pacco da 200 viti autoforanti da 5 cm.
Utensili necessari:
Sega circolare, o segaccio manuale; trapano avvitatore; giraviti; livello a bolla, silicone o collante equivalente, martello.
Mediante abbondante silicone, posizionare orizzontalmente sopra i 5 rialzi precedentemente realizzati, 5 travetti da 2 metri, assicurandosi che siano livellati l’uno con l’altro.
Ai lati della pianta, quindi alle estremità dei travetti orizzontali, fissare verticalmente tramite viti e squadrette 4 travetti da 2 metri, magari tenendoli provvisoriamente con del legname di ricupero.
In cima ai travetti appena sistemati, fissare orizzontalmente sempre con viti e squadrette due travetti da 2 metri e due da 3 metri nelle rispettive parti. Prima di assicurare le viti controllare sempre con livello a bolla.
Posizionarli verticalmente con viti e squadrette al centro dei travetti da 3 metri i due travetti da 40 cm.
Gli ultimi due travetti vanno fissati inclinati a formare una piccola capriata tra i travetti verticali appena fissati e gli angoli della struttura.

L’ossatura è ora completata.
Per il pavimento, e le pareti anteriore e posteriore occorreranno circa 25 metri quadri di tavole da 3 metri di lunghezza, mentre per le pareti laterali e il tetto circa 26 metri quadri di tavole da 2 metri di lunghezza.
Con le viti, fissare le tavole all’ossatura precedentemente preparata, partendo dal pavimento, passando per le pareti e in fine al tetto.
Rifinire gli angoli con le angoliere e fissare con il silicone il materiale impermeabile sul tetto.
Tracciare la porta, tagliare lungo le tracce con la sega circolare e utilizzare il materiale appena tagliato per realizzare la porta, fissandolo alle tavole da 6×2 cm. Fissare la porta con le cerniere.
Se è stato utilizzato legname non verniciato, trattare con una mano di impregnante e una di finitura.
Buon lavoro.

Share192Share34Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist