Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come montare le porte scorrevoli

Editore by Editore
25/09/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
470
SHARES
940
VIEWS
Condividi

Le porte scorrevoli sono un vero vantaggio soprattutto negli spazi piccoli, dove è impossibile montare porte con apertura classica. Negli anni, con il cambiamento radicale delle esigenze abitative, la porta scorrevole è diventato un vero “must”, e ciò di cui prima non si poteva fare a meno solo per motivi di spazio ha costituito un vero e proprio elemento d’arredo. Porte scorrevoli sono montabili sia all’interno che all’esterno della casa e sono realizzate in più materiali, che differiscono in base alle richieste. La differenza fondamentale è riscontrabile infatti tra quelle scorrevoli a scomparsa, solitamente interne, e quelle scorrevoli e visibili, tipicamente da esterno.

Le prime sono caratterizzate dal fatto che, aperte, scompaiono del tutto perché rientrano nella parete che funge da ospite per il telaio che le mantiene e le fa scorrere. Sistema, questo, che prevede la realizzazione di opere in muratura, o anche con cartongesso per le soluzioni più estreme ed economiche, in cui volessimo farlo da soli. Montando il controtelaio nella struttura muraria, si ha un risultato estetico sorprendente, che offre molti vantaggi, come l’ottimizzazione degli spazi, la separazione di due ambienti in modo suggestivo, e, non da ultimo, la silenziosità.

Le porte scorrevoli esterne, visibili, necessitano di maggior spazio sulla parete, e sono consigliabili esclusivamente sulle opere murarie. La porta va montata sulla stessa struttura a telaio, ma con uno scheletro di dimensioni più ampie e consistenti, soprattutto se si tratta di porte scorrevoli da esterno per un garage, o comunque esposte alle intemperie anche nei periodi più freddi.

I materiali utilizzati sono molto vari: dal legno, il materiale più nobile e adatto, perché versatile e trattabile, a quelle in vetro, che costituisce, nei grandi spazi, ma preferibilmente all’interno, un complemento d’arredo.

Le marche migliori per queste soluzioni sono la Schuco, in primis, che da sempre ha il vantaggio di imporsi anche nel campo degli infissi e delle porte classiche, ma anche Scrigno, Technal, Rimadesio, Kao, Almamobel, Cortizo e Madysa. Soluzioni semplici o più complesse a seconda della funzione che viene loro attribuita. Marche abituali e meno costose, ma di buona fattura, sono Eclisse, Sipario e Dierre. Soluzioni preferite quando la porta da montare, molto semplice, è realizzata in proprio su un telaio di misure standard. In questi casi anche i prezzi sono molto competitivi. I costi di un telaio di solito non superano i 150 euro.
Soluzioni simili sono attuabili anche per gli armadi, purché ci si arrangi con il bricolage. Il sistema è lo stesso. Possedendo una parete abbastanza larga, è possibile creare un armadio a muro con un semplice telaio di legno, che va incassato nella struttura, e nel quale è incastonata la porta.
Altra soluzione è quella di sostituire una porta mobile con una scorrevole, da soli. È la situazione in cui la porta non è a scomparsa, ma necessita di spazio sulla struttura in muro. In questo caso non dovremo far altro che svitare la porta, tappare i buchi dei cardini sui quali era montata, e creare una sorta di carrellino che funga da telaio. Si tratta di una piccola struttura metallica sulla quale scorrerà il nostro pannello, cioè la porta. La sua larghezza non dovrà superare lo spessore della porta. Dovremo inoltre eliminare la maniglia, stuccare i buchi e ridipingere il tutto, creando però una nuova maniglia, magari posizionata in verticale, per aprirla.

Share188Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist