Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come scrivere un biglietto di ringraziamento per un regalo

Editore by Editore
07/08/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
593
SHARES
1.2k
VIEWS
Condividi

Quando si riceve un regalo, è buona educazione ringraziare la persona che l’ha fatto. In occasioni importanti, quali possono essere i matrimoni, è sempre bene scrivere dei biglietti di ringraziamento, anche se spesso questa operazione non è sempre facile.
Al giorno d’oggi, con il mondo di internet che è entrato a far parte prepotentemente della nostra quotidianità, viene trascurata la scrittura in generale. Tuttavia, in questo articolo, verranno descritte alcune linee guida generiche per la scrittura di un biglietto di ringraziamento per il ricevimento di un regalo e, nello specifico, verranno forniti alcuni esempi pratici, dai quali prendere spunto.
Innanzi tutto è bene scrivere un biglietto di ringraziamento anche nel caso in cui il regalo non ci sia piaciuto. La scrittura di un biglietto rende tangibile la nostra gratitudine e, al tempo stesso, fà in modo che le persone che ci hanno fatto il regalo si sentano più apprezzate. Per prima cosa, è importante che il biglietto venga scritto direttamente a mano, il che rende il ringraziamento meno impersonale, tanto da suscitare, in chi lo riceve, l’idea che il ringraziamento, e quindi il biglietto, è veramente sentito e fatto con piacere ( e non come un dovere ). Per scrivere in maniera ottimale un biglietto di ringraziamento occorre, prima di tutto, una carta da lettere oppure una cartolina di quelle decorate, che siano comunque delicate e non troppo vistose. E’ bene evitare, però, i biglietti con messaggi prestampati, che rendono il tutto troppo impersonale. La cosa migliore è scrivere frasi di proprio pugno, che non siano copiate e che siano adatte alla persona che deve ricevere il biglietto e all’occasione. Per cominciare un biglietto bisogna innanzitutto partire con ” Caro/a …. ” scrivendo il nome del donatore. Ciò è importante, in quanto alle persone piace sentire pronunciare il proprio nome e, in questo caso, vederlo scritto su un biglietto. Si passa poi al ringraziamento vero e proprio per il regalo ricevuto, con una frase del tipo ” ti ringrazio per …. ” . E’ preferibile evitare la frase ” ti scrivo per ringraziarti ” in quanto questa è una cosa ovvia. Nel caso in cui il regalo ricevuto è stato di tipo monetario, è bene non citare apertamente questo aspetto, ma scrivere, piuttosto, una frase come ” ti ringrazio per la tua generosità “.
Si passa poi ad argomentare il proprio apprezzamento per il regalo. Nel caso di denaro, si può scrivere di ciò che si ha intenzione di fare con esso, come una frase, ad esempio, del tipo ” sarà un grande aiuto per l’acquisto di … “. Nel caso in cui il regalo ricevuto è un piccolo presente, si può scrivere di quanto questo ci sia piaciuto e ci sia utile in tono spiritoso ma non troppo enfatico. Si procede, poi, con una frase relativa al proprio rapporto con chi ha effettuato il dono, come, ad esempio ” … spero di rivederti presto … ” e si conclude con un ” grazie ancora per il regalo “, i saluti e la firma.
Per concludere, consiglio a tutti di scrivere un biglietto di ringraziamento per un regalo ricevuto, sia come buona educazione, sia per riprendere un pò le buone abitudini di una volta.

Share237Share42Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist