Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come imparare il Visual Basic

Editore by Editore
29/07/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
466
SHARES
932
VIEWS
Condividi

Il Visual Basic è un codice di programmazione molto usato e oramai famoso che nelle sue ultime versioni si sta rivelando la via migliore per poter lavorare in maniera agevole nella programmazione orientata agli oggetti e alla manutenzione di software legacy. Può essere utilizzato per qualsivoglia applicazione abbiamo la necessità di sviluppare.

Le chiavi del successo di Visual Basic, sono le funzioni di programmazione e l’interfaccia visuale; queste due features rendono il programma semplice, ma allo stesso tempo efficace.

Una volta avviato Visual Basic troverete una finestra centrale, il cosiddetto “form” che è – diciamo – la vostra area di lavoro. All’interno di questa area di lavoro potrete inserire i vostri elementi ( detti controlli ) trascinandoli dalla casella che vi ritroverete alla vostra sinistra.

C’è da dire che il Visual Basic è un linguaggio di programmazione definito in gergo tecnico “event driven”: ciò sta a significare che le dinamiche di ciò che andrete a realizzare saranno dovute agli eventi, ovvero le azioni: che si tratti di un click da parte dell’utente oppure dell’aggiunta di una periferica di input o di output, un cambio di risoluzione o il digitare in una casella di testo. Insomma, qualsiasi “avvenimento” che cambi uno status precedente del sistema.

Per approcciarsi quindi alla programmazione, ci sono alcune cose da tenere a mente: in primis, la differenza tra costanti e variabili. Esse sono allocazioni di memoria, che il programma andrà a ricercare di volta in volta: a noi non interessa conoscere l’indirizzo di queste allocazioni, ma dobbiamo ricordare che le costanti non saranno modificabili, rimarranno stabili, mentre le variabili subiranno cambi di valore a seconda dei casi. Questa distinzione è fondamentale e deve essere tenuta a mente. Ma esistono altri tipi di dati, che potrete reperire facilmente online: boolean, integer, lungo, etc. che dovrete imparare a conoscere per poter agire correttamente nella programmazione.
Altra cosa basilare da conoscere oltre i dati sono le funzioni e le procedure: esse non sono altro che raggrupamenti di istruzioni, che ci permettono di snellire la parte di programmazione che spetterebbe a noi, agendo già con un pacchetto di azioni preimpostate. La differenza tra procedure e funzioni è che mentre le prime non restituiscono valori di successo o meno di una serie di istruzioni, mentre le seconde possono effettivamente restituire dei valori. Conoscere tutte le funzioni e le procedure è un’altra delle cose che dovrete immediatamente cimentarvi a fare nell’approccio al Visual Basic.
Conoscendo questi elementi basilari, si può già procedere a tentare tramite il programma: tramite i tentativi scoprirete quali sono le corrette procedure e la sintassi. Tramite la rete potrete trovare facili esercizi con soluzione che possono aiutarvi con l’allenamento. In effetti si tratta di imparare un “linguaggio” e come è per le lingue storico-naturali, anche i linguaggi di programmazione richiedono pratica ed esercizio per poter essere apprese, oltre che una buona dose buona volontà e studio. Non scoraggiatevi per le prime difficoltà: non c’è altro metodo per imparare che quello di tentare e sbagliare, per non ripetere poi quegli stessi errori ancora in futuro.

Share186Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.2k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
955

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
900

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist