Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come costruire una fioriera

Editore by Editore
29/07/2011
in Senza categoria
Reading Time: 2min read
457
SHARES
914
VIEWS
Condividi

Costruire una fioriera in legno è facile e divertente, e non serve nemmeno avere molta pratica di fai da te. La fioriera può essere una buona soluzione per eliminare i vasi sparsi ovunque, sia in giardino che su un semplice terrazzo, e può essere costruita di varie forme, a seconda del punto dove andrà posizionata. Per chi non ha una grande pratica, comunque, le più semplici da fare sono quella quadrata e quella rettangolare.
Certamente in qualche grande negozio di bricolage o articoli da giardino le fioriere si possono trovare anche in kit di montaggio, ma ora comunque vedremo l’occorrente ed il procedimento per costruirne una rettangolare.
Per ognuno dei due lati lunghi servono tre assette cm 96x 11, spessore cm 2, e per ognuno dei due lati corti tre assette cm 33 x 11, spessore cm 2. Per la base della fioriera occorrono tre assette cm 100 x 11, spessore cm 2, più un’asseta per la traversina cm 33 x 3, spessore cm 2. Per gli angoli interni della fioriera servono quattro travetti cm 33 x 2 x 2, e per i piedini altri due travetti cm 33 x 2 x 2. Serve poi un trapano elettrico con la punta fine, viti ed un avvitatore elettrico, oppure chiodi e martello. Anche usando i chiodi, però, è bene fare prima un piccolo foro con il trapano, di diametro inferiore a quello del chiodo. Per la finitura serve catramina, impregnante per legno e pennelli.
Per iniziare assemblate i lati lunghi, avvitando tre assi cm 96 x11 su due travetti, facendo attenzione a lasciare internamente lo spazio necessario per poter avvitare le assi dei lati corti. Procedete al montaggio dei lati corti avvitandoli sui travetti angolari già montati sui lati lunghi. Inchiodate o avvitate le assi del fondo a chiudere la fioriera, e centralmente fissate al fondo la traversina cm 33 x 3, che ha la funzione di renderlo più saldo. Sul fondo vanno praticati dei fori con il trapano, al fine di far defluire l’acqua in eccesso.
Esternamente sul fondo fissate i piedini, un po’ rientrati lungo i lati corti della fioriera.
Una volta terminato il montaggio, il manufatto deve essere impermeabilizzato internamente con della catramina, ed esternamente con una o due mani di impregnante per legno.
Costruire una fioriera in legno non è molto costoso, ma il prezzo finale varia molto a seconda del legno scelto. I prezzi vanno dai 40- 50 euro fino ai 100- 120 euro. Il risultato sarà straordinario, e la vostra soddisfazione sarà grande!

Share183Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist