Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come leggere il contatore della luce

Editore by Editore
25/06/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
460
SHARES
920
VIEWS
Condividi

Tutti noi abbiamo un contratto con un operatore dell’energia elettrica per l’abitazione in cui viviamo.
Se non in modo diretto, ognuno ha un contratto è un contattore dove sono riportate la nostra utenza e i nostri consumi.
Saper leggere il proprio contattore è molto importante per una serie di motivi diversi che poi vedremo man mano nell’articolo.
Un motivo importante è quello di non ricevere brutte sorprese nella bolletta che puntualmente riceviamo.
È vero che questo non dovrebbe accadere poiché oramai tutti i contatori sono di nuova generazione e predisposti per l’auto lettura, però è sempre meglio ogni tanto controllare sia i consumi effettivi e quelli stimati in bolletta per vedere se esiste una grossa differenza tra i 2 dati.
Pertanto è buona norma ogni 2 mesi controllare la bolletta con i consumi teorici e in caso di comunicazione all’ente dell’energia elettrica bisogna farlo entro e non oltre la data riportata nella bolletta per la lettura.
Ma è il caso di conoscere meglio il contattore dell’energia per capire dove reperire i consumi e i dati che identificano il nostro impianto dell’energia elettrica.
Il contatore ha un singolo pulsante che serve per far scorrere sul display tutte le informazioni necessarie.
Cliccando ogni volta sul pulsante troveremmo dati relativi a codice cliente o codice identificativo, consumo reale, eventuali guasti, consumi effettuati, tipo di contratto in uso per l’abitazione.
Il meccanismo è relativamente semplice e non servono particolari abilità per estrarre e usare il contatore.
Poi oltre al comando che serve per reperire i dati, ci sono altri pulsanti che è quello di togliere tensione alla rete elettrica per eventuali manutenzione.
Comunque l’auto lettura di solito viene fatta dall’operatore in modo automatico e non serve che noi comunichiamo la lettura dei consumi.
Nel caso avessimo bisogno di farlo non dobbiamo comunicare le ultime cifre decimali dopo la virgola (di solito sono quelli in rosso), ma dobbiamo comunicare solo il consumo effettivo rilevato in quel giorno.
Poi ogni operatore ha un numero verde destinato alla lettura da parte dell’utente che ha il contratto, e in questo caso sarà necessario comunicare il codice cliente e i numeri che abbiamo preso dal contatore.
Non ci sono costi da sostenere per usare il contatore o per fare l’auto lettura.
Bisogna anche dire che ogni operatore per la distribuzione dell’energia elettrica ha i suoi tempi e i suoi modi per rilevare il consumo che l’utente effettua.
Da parte nostra è richiesto che conosciamo il contatore e che nel caso di bisogno comunichiamo questi dati all’operatore dell’energia elettrica a cui siamo legati da contratto di distribuzione.
Non esistono svantaggi o pericoli nell’usare e controllare il contatore di casa nostra, logicamente queste operazioni devono essere svolte da persone adulte con una certa conoscenza dei pericoli.
I vantaggi nel conoscere e usare la lettura del contatore sono che nel caso di bisogno sappiamo dove mettere le mani, inoltre imparando a conoscere il contatore si può fare la lettura ogni bimestre per evitare disguidi sulla bolletta e sulle somme da pagare, evitando un conguaglio a fine anno abbastanza consistente.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist