Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come pulire il granito

Editore by Editore
07/06/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
466
SHARES
932
VIEWS
Condividi

Qual è il procedimento da seguire per pulire il granito? Un primo consiglio consiste nell’utilizzare principalmente acqua e sapone, evitando, quando possibile, detersivi liquidi, eccezion fatta per i detersivi neutri. È preferibile utilizzare una spugna morbida, imbevuta in acqua tiepida. Lo sporco deve essere rimosso il prima possibile, quando la macchia è ancora fresca, visto che con il passare delle ore le sostanze penetrano sempre di più nei pori del granito. Un altro aspetto da tenere in considerazione riguarda l’importanza di rinnovare con una certa frequenza il trattamento per impermeabilizzare la superficie, usando i prodotti appositi. Per i piani in granito è consigliabile non appoggiare ferri da stiro o pentole calde sulla superficie, per evitare che si formino macchie causate dal calore. In generale, per la pulizia del granito è opportuno usare prodotti la cui aggressività sia proporzionale alla resistenza delle macchie. Ciò significa che dobbiamo iniziare con della semplice acqua nella quale sia stato diluito del sapone neutro. In seguito, proveremo con acqua diluita con ammoniaca – circa quindici gocce per ogni litro – e infine con acqua distillata. Il granito deve essere strofinato con una spazzola morbida, bagnata in una delle soluzioni che abbiamo elencato. Ogni superficie, inoltre, va sciacquata in abbondanza prima che venga asciugata. Per quanto riguarda la presenza di incrostazioni e opacità, esse saranno eliminate impiegando una spatola piuttosto leggera, che va strofinata in maniera delicata sulla superficie interessata. In alternativa, sarà possibile ricorrere alla polvere di pomice, che deve essere strofinata con un panno inumidito sulla zona incrostata: il suo effetto abrasivo, infatti, consente di rimuovere le impurità. Una volta trattata, la superficie va sciacquata con acqua distillata e asciugata accuratamente. Per quel che concerne, invece, le macchie più resistenti, sarà opportuno usare la fecola di patate: essa, in particolare, torna molto utile per le macchie di unto, che si attaccano con forza sul granito. La fecola, una volta applicata, va lasciata agire per qualche ora, in maniera che possa risucchiare tutto l’unto. Eventualmente, essa può essere mescolata con la trementina per aumentarne l’efficacia. L’impasto completo va coperto con della carta stagnola, la cui funzione è quella di evitare che si essicchi, mantenendone la corretta umidità. L’operazione va conclusa con un lavaggio accurato. Concludiamo segnalando che come estremo rimedio si può pensare all’acido ossalico. Si tratta di un prodotto che può essere trovato nei negozi specializzati o dal ferramenta, e che va usato, sotto forma di polvere, con massima cura, per impedire che il granito venga graffiato e di conseguenza si rovini. L’acido ossalico va mescolato con l’acqua, con tre parti di acqua e una parte di acido ossalico, e applicato direttamente sulle macchie. Le applicazioni vanno ripetute anche diverse volte, fino a quando la macchia non sia stata eliminata del tutto. In questo caso, è consigliabile munirsi, prima di procedere all’operazione di pulizia, di guanti protettivi e mascherina per evitare qualsiasi tipo di problema.

Share186Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist