Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 16 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 16 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come sbarazzarsi della forfora in modo naturale

Editore by Editore
21/05/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
453
SHARES
905
VIEWS
Condividi

Vi siete mai chiesti da dove viene la forfora? A volte questo fastidioso problema ci crea anche dei problemi sociali. Non è un fastidio irreversibile, ma va affrontata in modo naturale, stando attenti all’alimentazione ed ai prodotti che usiamo.
La pelle del cuoio capelluto si rinnova mensilmente. Negli strati più profondi si formano nuove cellule, che si sostituiscono a quelle morte, spingendole verso l’esterno. In questo processo si installa a volte il Pityriasis, un microscopico fungo che, proliferando sul cuoio capelluto, scombussola il processo rinnovativo e le cellule morte, che non potranno più disgregarsi lentamente, ma si attaccheranno l’una all’altra, concentrandosi in forma di squame che si staccheranno dalla cute, risalendo sulla superficie del cuoio capelluto.
Possiamo scegliere uno shampoo antiforfora ed anti prurito, ed evitare intanto di grattarci. Lo shampoo va scelto in base al tipo di capello e di forfora, individuandone uno delicato, che contenga sostanze antibiotiche come zinco, o solfuro di selenio, catrame di carbone e sostanze cheratolitiche come l’acido salicilico e lo zolfo.
Il primo effetto che si ottiene è un aumento della forfora; poi, lentamente, la stessa inizia a regredire.
Nel frattempo, non dobbiamo maltrattare i capelli, ma sciacquarli delicatamente, lavandoli con acqua tiepida e terminando con un getto di acqua più fredda. Limitiamo l’uso del gel e di prodotti affini, come spuma e lacche.
Prepariamo degli impacchi con le erbe, che alleggeriscano il capello e intanto lo idratino. Procediamo in questo modo:
Intanto, diamo un’occhiata alla nostra alimentazione e correggiamola. Evitiamo di mangiare cibi molto grassi e pesanti, e preferiamo invece frutta e verdura fresca, che stimolano la circolazione sanguigna.
In un mixer, mischiamo del succo di limone con 5 cucchiai di aceto bianco, e strofiniamo l’emulsione sul cuoio capelluto facendo un movimento circolare che stimoli il flusso sanguigno. Lasciamo agire per mezz’ora, prima di fare lo shampoo. Nel frattempo, facciamo bollire dell’acqua alla quale aggiungeremo del timo e del rosmarino. Le erbe devono restare in infusione per 30 minuti. Useremo la soluzione dopo lo shampoo, eseguendo un altro massaggio delicato, e risciacquando con acqua tiepida.
Un sistema alternativo è quello di far macerare una manciata di semini di fieno greco, tenendoli in infusione in acqua calda per tutta la notte. Una volta macinati, la loro pasta dovrà essere strofinata sulla pelle e lasciata agire per quaranta minuti, prima di eseguire il solito lavaggio.
Infine, uno dei sistemi più usati per debellare il problema, è quello di scaldare una tazza di lette di cocco, mischiato a dell’olio di mandorle, scaldare il tutto e aggiungere qualche goccia di succo di limone. L’impacco va tenuto per 30 minuti, e poi va sciacquato. L’olio idrata il capello e ne stimola la crescita, il cocco lo nutre fino alla radice, e l’acidità del succo di limone priva il capello della forfora che si è già staccata dalla pelle.
Sistema alternativo è quello di idratare il cuoio capelluto con del gel di aloe, lasciandolo agire per 10 minuti. Il tutto va sciacquato con acqua e shampoo. Il risciacquo finale fa fatto con dell’aceto di mele, mischiato con delle gocce di limone.

Share181Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.2k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
955

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
900

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist