Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 16 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 16 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come pulire un fucile da caccia

Editore by Editore
13/05/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
479
SHARES
958
VIEWS
Condividi

Quali sono gli accorgimenti da adottare per pulire un fucile da caccia? Innanzitutto avremo bisogno di alcuni strumenti specifici. Dovremo usare, infatti, uno straccio di cotone, uno spazzolino da denti, dei guanti in lattice, della cera per legno, dell’olio per armi antiossidante e un kit di scovoli a seconda del calibro del fucile. Chiaramente la prima cosa da fare sarà verificare che l’arma abbia la sicura, o ancora meglio sia scarica. A questo punto dobbiamo prendere la canna, e con una spazzola d’acciaio passare lo scovolo all’interno: si tratta di un’operazione da ripetere più volte. Per verificare che tutti i residui siano stati eliminati, basterà guardare il fucile contro luce. Dopodiché il secondo passo da seguire sarà passare lo scovolo ricoperto da uno straccio, oppure da una sorta di pelo, in maniera da assicurare un’ulteriore pulizia. Dunque, prendiamo l’olio per armi, e a seconda dell’olio che stiamo usando lo asciughiamo con uno straccio. Leggiamo con attenzione tutte le istruzioni riportate sulla confezione dell’olio per assicurarci che stiamo agendo in maniera corretta. La pulizia deve far sì che contro luce le canne si mostrino prive di aloni, completamente lucide. Abbiamo quasi finito. Con lo spazzolino da denti dobbiamo pulire il percussore. Spazzoliamo per bene, spruzziamo l’olio e asciughiamo. Se vogliamo, possiamo anche applicare della cera sul calcio e nelle altre parti in legno, per conferire loro maggiore lucidità. Ricordiamo che dopo ogni utilizzo deve essere effettuata la pulizia. Gli strumenti che servono, come si è potuto notare, sono piuttosto comuni: per esempio, gli spazzolini da denti vecchi rappresenteranno delle striglie ideali per tutti i punti più difficili da pulire, mentre dei normali guanti in lattice l’impediranno che la pelle entri in contatto direttamente con i solventi e le morchie. Anche dei guanti per le pulizie domestiche andranno bene: essi inoltre presentano il vantaggio di poter essere usati più volte. Per lubrificare le parti meno facilmente raggiungibili, poi, saranno utili dei cotton fioc, mentre come solvente, per sgrassare e lavare le armi, possiamo usare il petrolio bianco. Si tratta di un prodotto dall’odore particolare ma incolore, che viene utilizzato per la pulizia o anche come smacchiatore, soprattutto per la rimozione della macchia di catrame. Lo si trova tranquillamente in qualsiasi negozio di ferramenta, e ha un costo decisamente ridotto. Basta lasciare le parti da pulire dieci minuti a mollo nel petrolio bianco, e torneranno come nuove. Concludiamo segnalando che potrà tornare utile anche un pennello, per spolverare il fucile e in seguito spazzolare i diversi componenti con il già citato petrolio bianco. Infine, un compressore per aria compressa permetterà di eliminare il solvente e anche le morchie più ostinate e resistenti. In alternativa andrà bene anche una piccola bombola di aria compressa. L’importante, in ogni caso, è che si proceda alla pulizia di frequente, dopo ogni utilizzo, per evitare di incappare in un fucile inceppato o non funzionante, magari proprio nel momento in cui ci troviamo la preda a pochi passi da noi e a disposizione. La pulizia, dunque, diventa un sinonimo di sicurezza e buon funzionamento, in questo genere di situazioni.

Share192Share34Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.2k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
955

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
900

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist