fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 23 Marzo, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 23 Marzo, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

3 teorie sulle cause della omosessualità

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
07/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
458
SHARES
916
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Ecco tre teorie sulle cause dell’omosessualità. La prima di esse fa riferimento agli ormoni. Per lungo tempo, infatti, gli studiosi hanno ritenuto che l’omosessualità dipendesse dalla quantità di ormoni femminili o maschili, in particolare estradiolo e testosterone, presenti nel soggetto addirittura nella fase prenatale, e che vengono inviati al cervello nel corso della settima settimana di sviluppo. Un’altra teoria ha a che fare con l’ipotalamo, e deriva da studi effettuati da Roger Gorski, dell’Università di Los Angeles, che notoò come nel cervello dei topi il nucleo da cui dipende il comportamento sessuale abbia dimensioni maggiori negli esemplari maschili piuttosto che in quelli femminili. La terza teoria, infine, è quella di Sigmund Freud. Secondo il celebre psicanalista è possibile individuare due tipi di omosessualità: l’omosessualità manifesta, che è presente nei soggetti che appunto vengono definiti comunemente omosessuali, e l’omosessualità inconscia, o latente, che viceversa si manifesta in tutti i soggetti, anche negli eterosessuali. Quest’ultima dovrebbe essere ritenuta una sorta di residuo di uno stadio evolutivo sessuale del bambino. Infatti, secondo Freud, il bambino presenta una specie di energia sessuale, che egli vuole indirizzare verso differenti destinazioni. In un primo momento egli indirizza l’energia verso sé stesso; poi, verso i soggetti del suo stesso sesso, i quali hanno genitali simili ai suoi; infine, verso soggetti di sesso opposto. Ecco, dunque, che l’omosessualità latente non è altro che ciò che rimane della seconda fase. Tale fenomeno subisce un processo che viene definito di sublimazione, e si manifesta di continuo ma in maniera non espressa. Per esempio, la carriera militare è un modello di questa sublimazione. Secondo Freud, dunque, in tutti gli esseri umani si registra il fattore dell’omosessualità latente, che nulla ha a che vedere con l’omosessualità manifesta. In ogni caso, è bene sottolineare che in ognuna delle sue teorie, per Freud l’omosessuale manifesto è vittima di una sorta di arresto, o addirittura di regressione, del consueto itinerario di sviluppo edipico. Egli dimostra molti dubbi sulla natura congenita di tale condizione, dimostrandosi, invece, molto più propenso a considerarle come il frutto di diverse concause. L’omosessualità manifesta nei maschi, per il padre della psicanalisi, deriva da una fissazione risalente ai tempi dell’infanzia per la madre, o comunque per la donna: tale fissazione, invece che essere superata, sulla base delle dinamiche edipiche consolidate, conduce addirittura il bambino a identificarsi con lei. Il bambino, insomma riesce a non perdere l’amore poiché lo esercita in prima persona, cercando come oggetto sessuale non un maschio qualunque, ma un maschio che gli assomigli. Tutto ciò perché il rapporto omosessuale non è finalizzato da altro che a ricostruire il rapporto tra figlio e madre. E dunque, se egli ha preso il ruolo della madre, il ruolo di figlio dovrà spettare ovviamente a un maschio che a lui assomigli. L’omosessualità manifesta, per Freud, in conclusione, non è che un ritorno narcisista all’autoerotismo. Egli ritiene che gli omosessuali non debbano essere curati, poiché essi sono socialmente innocui.

Share183Share32Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0
2.3k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0
915

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Notizia del Giorno
08/03/2016
0
932

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
913

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Quando inizia il Ramadan 2023: quanto dura, quando finisce e cosa prevede il رمضان
  • Come tagliare il mango: guida alla pulizia e al taglio del mango
  • Come entrare nel Metaverso: cos’è, i suoi vantaggi e come accedere al Metaverso
  • Quali sono le migliori app per camminare e guadagnare 2023
  • Come disdire eDreams Prime: che cos’è eDreams prime, vantaggi, costi e non rinnovo





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .