Risalire all’identità di una persona, quindi ad un nome, ad un cognome e magari ad un indirizzo preciso, partendo solo da un numero di telefono in nostro possesso, non è oggi un’impresa facile, grazie alle leggi in atto che tutelano i dati personali e la privacy di ognuno di noi.
Che cosa si può fare quindi quando ad esempio vediamo sul display di un cellulare o di un telefono fisso il segnale di una chiamata con o senza risposta con il numero relativo a noi completamente sconosciuto, perchè non presente nella rubrica oppure quando ritroviamo un biglietto su cui è stato trascritto solo un numero di telefono, senza nessun’altra indicazione utile e vogliamo sapere assolutamente a chi corrisponde?
Almeno tre sono i modi a disposizione per avere una risposta rapida, per soddisfare la nostra curiosità e per toglierci il dubbio.
Primo modo.
Se è un numero fisso, si ha qualche possibilità in più: ci si può collegare al sito www.paginebianche.it (cito questo sito a titolo di esempio, ma ce ne sono anche molti altri), dove è possibile gratuitamente digitare il numero telefonico in nostro possesso in un campo apposito e se l’utente ha dato il relativo consenso ed è quindi presente nella banca dati appaiono in pochi istanti il suo nome, il suo cognome e il suo indirizzo.
La stessa ricerca con le stesse limitazioni può essere condotta telefonicamente, chiamando il numero 1254 o un numero analogo, scegliendolo tra i tanti che oggi si hanno a disposizione.
E’ questo un modo semplice e pulito, che ci può dare una risposta chiara e veloce, ma che purtroppo non sempre è risolutivo e produttivo, proprio perchè non a tutti fa piacere comparire in ricerche di questo genere e di conseguenza non tutti danno il relativo consenso.
Secondo modo.
Sempre online, si può provare a digitare il numero (questa volta sia di rete fissa che di cellulare) in nostro possesso nell’apposito campo di un motore di ricerca qualsiasi (va bene quello che si usa d’abitudine e con cui si ha maggior familiarità) e premere il tasto invio: se il numero è pubblicato per espressa volontà dell’interessato su un sito, è possibile individuarlo in pochi secondi e visitarlo con un semplice click, nella speranza di ricavare qualche informazione in più sull’identità della persona che stiamo cercando.
Questo modo presuppone però una buona dose di fortuna.
Terzo modo.
Se i due precedenti non hanno portato a nessun risultato e si brancola ancora nel buio più nero e più totale, non resta che un’ultima possibilità: chiamare il numero in nostro possesso e scoprire di chi è chiedendolo direttamente alla voce che risponde.
Forse è un procedimento poco discreto, ma molto pratico, che permette di fugare ogni dubbio e di soddisfare la propria curiosità in pochi minuti, senza perdere ulteriore tempo.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more