Il Portogallo fa parte, assieme alla Spagna ed al piccolo Principato di Andorra, della Penisola Iberica, della quale occupa l’estrema parte occidentale, affacciata completamente sull’Oceano Atlantico.
Nel corso del XX secolo, lo stato lusitano non ha visto lo stesso sviluppo turistico visto nella vicina Spagna, a causa di un’economia basata maggiormente su un’agricoltura più arretrata ed anche a causa della presenza meno capillare di strutture ricettive di buon livello, cosa che ha isolato il paese dal resto della penisola per molto tempo dal punto di vista turistico.
Negli ultimi anni però, complice una maggior tendenza dei portoghesi negli investimenti sul settore turistico e alla tassazione agevolata, anche questo paese ha visto aumentare il flusso di visitatori provenienti soprattutto dal continente europeo ed attirati qui dalle bellezze paesaggistiche, dalla cultura ed anche dalla buona cucina portoghese.
Indice Guida Gratis:
Quali sono gli aeroporti in Portogallo?
Per aumentare il flusso turistico in entrata il paese iberico ha dovuto adeguare e modernizzare gli aeroporti ed i suoi collegamenti con il resto del continente, in modo tale da poter essere raggiunto da chi lo desiderasse in tempi relativamente brevi. Ad oggi, a causa della posizione non proprio centrale all’interno del continente europeo, il modo più veloce per raggiungere il paese è per via aerea, mediante voli di linea o con compagnie low-cost. Scopri come prenotare un Volo Online.
Gli aeroporti in Portogallo sono estremamente numerosi, ed una serie di piccoli scali regionali consentono di spostarsi all’interno del paese senza ricorrere al trasporto su gomma o su rotaia, che presentano entrambi infrastrutture non di primissimo livello.
- Aeroporto di Braganza
- Aeroporto di Faro
- Aeroporto di Funchal
- Aeroporto di Horta
- Aeroporto di Lisbona-Portela
- Aeroporto di Oporto Francisco Sà Carneiro
- Aeroporto dell’isola di Pico
- Aeroporto di Santa Maria Vila Porto
- Aeroporto di Ponta Delgada Nordela
- Aeroporto di Portimão
- Aeroporto di Porto Santo
- Aeroporto di Terceira Lajes
- Aeroporto di Tires
- Aeroporto di Vila Real
- Aeroporto di Viseu G. Lobato
L’aeroporto principale è quello di Lisbona-Portela, raggiungibile da varie città italiane, quali Roma (voli Alitalia e TAP da Fiumicino), Milano (Alitalia, Easyjet, Lufthansa e TAP da Malpensa, TAP Portugal da Linate), Venezia (volo TAP Portugal). Altro importante scalo internazionale è l’aeroporto Francisco Sà Carneiro di Oporto, con collegamenti con il nostro paese previsti da Milano (Malpensa con Easyjet e TAP), Roma (Fiumicino con TAP), Bergamo (Ryanair), Bologna (Ryanair) e Pisa (Ryanair).
Per raggiungere la regione meridionale dell’Algarve, l’aeroporto più indicato è quello di Faro, collegato con il nostro paese mediante un unico volo Ryanair, nello specifico dall’aeroporto di Bergamo-Orio al Serio.
Anche la splendida Madeira è collegata per via aerea all’Italia, in particolare con un volo della compagnia aerea Neos da Milano Malpensa, mentre per raggiungere le Azzorre è necessario fare scalo a Lisbona.
Come Raggiungere il Portogallo in Macchina?

Dicevamo che l’aereo è il mezzo di trasporto più economico e veloce per raggiungere il paese; ciò non toglie però che si possa arrivare dall’Italia al Portogallo rimanendo con i piedi per terra: ovviamente ciò porta ad un notevole incremento sia dei tempi di percorrenza che dei costi.
Per raggiungere il portogallo in macchina partendo dall’Italia, dovremmo attraversare la Francia e Spagna che permette di godere della vista di paesaggi mozzafiato, così come usando il treno cambiando a Barcellona (treno diretto Milano-Barcellona trisettimanale).
Il Portogallo è quindi un paese non così vicino geograficamente, ma che si può raggiungere senza troppi problemi con qualsiasi mezzo.
Quali Musei raggiungere, visitare e vedere a Lisbona, in Portogallo
