Il Perù è una nazione sudamericana posta a nord ovest delimitato dall’oceano pacifico .
Il Perù confine a nord con la Colombia e con l’Ecuador , ad est col Brasile e la Bolivia ed infine a sud col Cile .
Questo paese , dal punto di vista turistico , risulta essere molto interessante sia per le bellezze paesaggistiche che per i tesori archeologiche .
Partendo dalle prime bisognerà tenere presente le bellissime catene montuose della Sierra che riescono ad arrivare ad un’altezza di ben tremila metri .
Incastonate come gemme sono i bellissimi laghi tra i quali spicca l’importante lago Titicaca .
Da non dimenticare sono le maestose cordigliere , quella orientale e quella occidentale .
Quella orientale arriva ripida sulla costa del pacifico che arriva ad un’altezza massima di quasi settemila metri , il monte Huascaran, mentre quella occidentale è caratterizzata dai tantissimi fiumi che vanno a confluire nel rio delle amazzoni .
Altre località turistiche , per speleologi e appassionati d’alpinismo , sono la Sierra meridionale , Sierra settentrionale e l’Altiplano .
Il Perù è stato , da sempre , sede di numerosissime e raffinate civiltà che hanno lasciato ai posteri dei tesori inestimabili .
In Perù vi sono non solo monumenti risalenti all’età precolombiana ma anche resti di antichissime civiltà antecedenti alla conquista degli Incas .
Questi ultimi centri sono Sechin , con una zona archeologica di un ettaro sono arrivati a noi il palazzo principale formata da mattoni crudi ed eretta con una caratteristica forma conica , l’antichissimo tempio del barro e varie plataformas , la città di Cuhuachi , già capitale del popolo Nazca , fu fondata tra il secondo ed il terzo secolo , nonostante le tombe siano state in parte saccheggiate , sono stati trovati nei tumuli rimasti intatti , delle figure raffiguranti scimmie e balene bianche . Sipán è , invece , una città di epoca Moche , databile intorno al secondo secolo DC . Oltre al tempio con struttura piramidale eretto nei pressi del rio moche . Erano famosi per l’orificeria e la costruzione dei canali . Abilissimi nell’arte della ceramica sono stati tantissimi esemplari di vasi finemente decorati . Sebbene l’elevato tenore tecnico ed artistico di questo popolo , i Moche non conoscevano la scrittura .
L’ultima città è Chan Chan edificata intorno al nono secolo d.c. dal popolo Chimor . Nello scavo sono state rinvenute ben dieci cittadelle fortificate di forma quadrata la cui porta che guardava a nord .
I resti della civiltà precolombiana degli Incas sono le arcinote città di Cusco e di Macchu Picchu .