Chi di noi non ha dei vecchi libri abbandonati in un angolo della casa, o libri di testo della scuola che non ci servono più? Spesso si è tentati di buttarli via ma in realtà, se ci pensate bene, possono rivelarsi una piccola fonte di guadagno.
In che modo?
Il web offre una grande varietà di mercatini virtuali in cui si può vendere di tutto, anche i libri usati. In genere però questi siti chiedono una piccola percentuale sulle vendite. C’è però un’eccezione, che ho avuto modo di provare personalmente e che quindi consiglio vivamente: Comprovendolibri.it. Questo sito consente a tutti, utenti privati o rivenditori, di vendere i libri nella propria vetrina virtuale, con pochi piccoli passi.
Innanzi tutto bisogna registrarsi. Dopo aver ottenuto username e password, si passa alla fase attiva dell’operazione di vendita: la creazione del catalogo dei libri che intendiamo vendere.
Creare il catalogo è molto semplice: basta andare nella sezione Titoli del proprio account personale e compilare il modulo con tutti i dati inerenti al libro in vendita: titolo, autore, anno di pubblicazione, editore, etc., senza dimenticare di specificare il prezzo e le condizioni di vendita. Dopo aver completato la scheda, il libro viene inserito nel database generale del sito e posto ufficialmente in vendita a tuo nome.
Gli interessati al tuo libro possono cliccare direttamente sul link e contattarti in forma privata attraverso Comprovendolibri.it. Per portare avanti le trattative si può contattare direttamente l’interessato via e-mail e concludere l’affare senza intermediari.
Comprovendolibri pertanto non chiede nessuna percentuale di intermediazione ma offre solo la sua vetrina ai propri utenti iscritti. E nient’altro. Naturalmente si può anche decidere di scambiare i libri con altri utenti, soprattutto se si cercano libri di testo scolastici, e risparmiare un bel pò. Attenzione ai truffatori però: come in ogni settore, esistono anche da queste parti. Per tutelare utenti e venditori, Comprovendolibri ha in funzione un servizio di Feedback in cui si possono lasciare dei commenti, positivi o negativi, sui venditori o gli acquirenti con cui si è avuto a che fare. Anch’io ho un mio catalogo su Comprovendolibri.it, ma ho acquistato anche tanti libri usati attraverso questo sito e non ho mai avuto brutte sorprese, trovando anzi dei libri che cercavo a prezzi davvero concorrenziali.
Un altro sito dove poter vendere libri usati, ma anche oggetti di altro tipo, è Subito.it: un portale di annunci economici molto ben indicizzato su internet e quindi di grande visibilità. Ho usato più volte anche questo sito e sono riuscita a vendere i miei oggetti in poco tempo in maniera rapida e semplice. Per inserire un annuncio su Subito.it non occorre neanche registrarsi. Basta cliccare su Inserire Annuncio e compilare i campi preposti con tutti i dati inerenti la vendita. Per aumentare la visibilità e quindi le possibilità di vendita, suggerisco di allegare anche una foto dei libri proposti, in modo da dare un’idea più dettagliata all’eventuale compratore, soprattutto se si tratta di volumi antichi di un certo valore.
In ultimo, consiglio sempre Ebay, sito gratuito, anche se chiede una percentuale sulle vendite.
Come fare il latte di mandorle
Arriva il caldo e sei in cerca di una bevanda, che non sia la solita, dissetante e, possibilmente, non troppo calorica. Insomma, vuoi sapere come...
Read more