L’Apple Machintosh è considerato da molti il migliore tra i computer, perchè secondo i più esperti il sistema operativo è privo di bug e falle come spesso capita invece ai pc che caricano Microsoft Windows, soprattutto Vista. Però chi è abituato ad utilizzare Windows si troverà un po’ spaesato di fronte alla schermata del Mac, più semplice e molto, forse anche troppo, intuitiva. Ma come possiamo vedere file avi, wmv e divx in tranquillità anche sul nostro sfavillante e tecnologico Mac? Esistono due strade una più veloce, l’altra più complessa, naturalmente una dà risultati più interessanti. Il lettore video più utilizzato in assoluto sul Mac è Vlc, perchè supporta numerosi formati, è leggero e veloce da installare senza l’aggiunta di patch o simili. Nel Mac c’è in dotazione il programma ufficiale per questa funzione che si chiama Quick Time Pro, il legittimo lettore per il Mac, ma per vedere i divx c’è la necessità di installare alcuni codec appositi e naturalmente originali, dunque vanno acquistati o fatti installare. Quindi in questo contesto Vlc è sicuramente il metodo più veloce e immediato. Non c’è però solo Vlc, infatti i programmi per leggere i formati video sopra citati sono veramente tanti.
Solo per citarne alcuni: Mac Player, Perian, Divx, M Player X, M Player X Os 2, Real Video, Flip for Mac Wmx per Quick Time, Flash Player, Microsoft SilverLight, Windows Media Player nella versione compatibile con il Mac.
La difficoltà di utilizzare questi programmi è che se non si è praticipi non si capisce se questi lettori hanno tutti i codec adatti alla riproduzione di ciascun formato video e il rischio può essere che alcuni file non si aprono e si deve cercare il codec per aggiornarlo all’apertura di quel tipo di formato. Proprio per questo motivi si può proporre anche un altro tipo di percorso. Esistono anche dei programmi di convertitori ideali per cambiare il formato del file e renderlo adatto alle proprie necessità e anche al proprio Mac. Basta scaricare il programma inserire il video, selezionare il formato ideale e automaticamente il convertitore cambierà la versione del video. I programmi per convertire sono davvero tanti qui riporterò i solo migliori: Format Factory, Flash on Tv, Any Video Converter, Av 2 mp3, Avs Video Converter, Avs Video Tools, Digital Media Converter, Easy Video Converter, Fly Vcd, Freez Flash to Video Converter, Gol Avi Vcd Dvd Converter, Internet Video Converter, Media Coder, Power Video Converter, Prism Video Converter, Quick Avi Creator, Quick Media Converter Hd, Super, Total Video Converter, Videozilla, Win mpg, Xilisoft Video Converter, You Convertit, FreeMake Video Converter e Oxelon Maedia Conveter.
L’installazione di questi programmi è semplice ed intuitiva e può aiutarci nel caso i formati abbiano estensioni particolari.
Come conoscere online nuove persone: guida alle app sicure per fare amicizia
Stai cercando nuovi amici in Rete? Ti piacerebbe conoscere nuove persone, ma senza rischiare di trovarti alle prese con stalker o protagonista di qualche tristissima...
Read more