Facebook, come tutti sappiamo, è un famoso Social Network usato da milioni di persone di tutto il mondo, che permette di tenerci in contatto con tutti i nostri amici attraverso internet. Con l’uscita dei nuovi smartphone, cellulari e tablet portatili, Facebook è divenuto disponibile anche per questi dispositivi mobile che supportano la connessione internet. Tuttavia a causa dei diversi protocolli utilizzati dai cellulari, non tutti riescono a sfruttare pienamente le funzionalità di Facebook Touch e Mobile. Oltretutto nel mese d’Aprile è stata fatta una sostanziale modifica per quanto riguarda Facebook per i dispositivi mobile: se utilizzate spesso Facebook col vostro cellulare vi sarete accorti che nella versione “Mobile” non si può più passare alla versione “Sito Completo” o alla versione “Facebook per Dispositivi Mobile”. In particolare, nella prima versione, era possibile anche visualizzare la chat e utilizzarla (solo se però possedete un cellulare con tastiera QWERTY o con tastierino virtuale per cliccare il tasto “INVIO”). Di contro, i messaggi di posta e di chat sono stati raggruppati nel pulsante “messaggi” in alto. Se trovate scomoda questa funzionalità è possibile utilizzare dei programmi adatti solamente per chattare attraverso la chat di Facebook.
Se si possiede un iPhone, l’applicazione Facebook reperibile sull’iTunes App Store ha già integrata la funzionalità della chat, mentre se avete un dispositivo Symbian o Android dovrete nella maggior parte dei casi scaricare un programma apposito.
Uno dei più famosi, sicuri e utilizzato è Nimbuzz, applicazione gratuita che è possibile scaricare dal vostro computer o direttamente dal cellulare. Ecco come installarlo e utilizzarlo:
– Per scaricare Nimbuzz andate sul sito http://www.nimbuzz.com/it/ oppure dal vostro cellulare cercatelo nel vostro Store (Ovi Store, iTunes App Store, …);
– Selezionate il sistema operativo del vostro dispositivo e scaricatelo nel computer (o nel cellulare);
– Copiate l’applicazione nel vostro dispositivo mobile e installatelo;
– Avviate il programma e registratevi gratuitamente al servizio inserendo un vostro nickname, una password (state bene attenti a ricordarvela perchè l’unico modo per recuperarla sarà via sms), la vostra email e il numero di telefono (facoltativo);
– Eseguite il login su Nimbuzz e sezionate, tra i vari social network disponibili, Facebook;
– Inserite i vostri dati d’accesso di Facebook, in tutta sicurezza, per permettere all’applicazione di caricare i vostri contatti.
In questo modo Nimbuzz è pronto per essere utilizzato per chattare con i vostri contatti di Facebook nella stessa maniera di come fate sul vostro computer. La sincronizzazione dei messaggi è relativamente veloce ed è possibile vedere lo stato dei vostri amici (online/offline) e la loro immagine personale.
Un’alternativa a Nimbuzz è eBuddy, anche se quest’ultimo dal punto di vista della risoluzione grafica non è compatibile con moltissimi dispositivi mobile e touchscreen. Queste due applicazioni sono gratuite e non dovrete in nessun caso pagarle per utilizzare la chat di Facebook. Gli unici costi a cui andrete incontro sono le tariffe per la connessione dati che utilizzate (tramite wi-fi non avrete spese). Per questo motivo è consigliabile utilizzare questi due programmi solamente se avete una connessione internet in abbonamento.