I notebook ormai da qualche anno si sono affermati nel mercato dei personal computer e sono davvero moltissimi i modelli e le configurazioni che cercano di adattarsi alle esigenze di tutti i potenziali utenti. Si va dai più economici, che ancora montano i processori Celeron, a quelli più sofisticati con gli Intel i7. Grande varietà anche per quel che riguarda schede grafiche, schede audio e qualità della memoria Ram o della cache. Orientarsi bene in un mare di proposte e di continue offerte speciali, soprattutto per il consumatore non particolarmente appassionato di informatica, diventa sicuramente importante. In edicola si possono trovare almeno un paio di riviste a cadenza mensile, come ad esempio “Il mio computer” che possono dare consigli utili e dove si possono leggere test di molti prodotti e componenti hardware. E’ in rete però che troviamo la maggior parte delle informazioni e vale la pena citare almeno due siti che possono essere considerati di (buon) riferimento: il primo è “tom’s hardware” e l’altro è “hardware upgrade”, del quale si consiglia di visitare oltre al sito, ricco di news e articoli, il forum.(www.hwupgrade.it/forum). Sì, perché il forum raccoglie una sezione interamente dedicata ai portatili, a sua volta suddivisa in tre sottosezioni che è una vera e propria miniera d’oro di informazioni per chi cerca qualche consiglio prima di aprire i cordoni della borsa e recarsi nel negozio di fiducia o al centro commerciale. Vi sono infatti diversi consigli per gli acquisti, comparazioni di portatili della stessa fascia e soprattutto i validi thread ufficiali dei modelli più diffusi. In essi abbiamo una valida presentazione del prodotto con tanto di scheda tecnica, recensioni prese anche da siti esteri e tante dritte o trucchi per far rendere al meglio la nostra macchina. Senza dimenticare che lo scambio di opinioni/informazioni con altri utenti che hanno il nostro stesso notebook alle volte può aiutare a risolvere dubbi o problemi, evitando di dover ricorrere all’assistenza tecnica che spesso si rivela abbastanza esosa in termini di tempo e denaro da investire. Spesso poi qualcuno avverte anche dell’uscita dei nuovi driver aggiornati dei nostri componenti. Chi vi scrive si è sempre trovato bene nel consultare i siti proposti. I non geek non devono spaventarsi. Anche se sono frequentati da molti esperti di informatica, il linguaggio usato è molto chiaro e non manca chi cortesemente cerca di spiegarsi in parole più semplici con chi non padroneggia altrettanto bene la materia. Si segnala poi anche www.notebookreview.it e per chi mastica un po’ di lingua d’Albione anche l’ottimo www.notebookreview.com: non mancano anche qui recensioni, confronti, prove comparate e un forum per discutere e ricevere/dare consigli.
Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo
Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...
Read more