Stanchi del solito uovo di Pasqua? Nessun problema, non mancano le deliziose alternativ, per portare in tavola un pizzico di originalità. Tra le più sfiziose, senza dubbio, la torta “uovo pasquale”. Si tratta di un dolce imperdibile, una gustosa delizia al cioccolato dalla tipica forma dell’uovo.
Tra l’altro parliamo di un dolce che vi consentirà di dare ampio spazio alla vostra creatività. E’ possibile,infatti, affidarsi alla propria fantasia nella decorazione di questo dolce, che sicuramente non passerà inosservato sulle tavole imbandite per la Pasqua. (preparare a casa gli hot cross buns inglesi? Ecco la ricetta).
Gustoso e friabile può sostituire degnamente il tradizionale uovo di cioccolata. Vediamo allora come prepararlo
Indice Guida Gratis:
Come realizzare la torta uovo pasquale
Dalla tipica forma a uovo, la torta uovo pasquale nasconde sotto le sembianze di un decorato uovo da una imperdibile torta a base di cioccolato. Una delizia che saprò conquistare tutti i diversi commensali, anche se richiedendo nella sua preparazione un certo impegno. Vediamo cosa ci occorre.
Ingredienti
INGREDIENTI PER LA TORTA
200 gr. di burro ammorbidito
50 gr. di cacao amaro in polvere
100 gr. di cioccolato fondente
100 gr. di latte condensato
200 gr. di farina tipo 00
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale fino
4 uova intere
150 gr. di zucchero semolato
50 gr. di latte parzialmente scremato
INGREDIENTI PER LA CREMA
250 gr. di lamponi
250 gr. di panna fresca
1 foglio di colla di pesce
60 gr. di latte condensato
50 gr. di zucchero semolato
INGREDIENTI PER LA COPERTURA ( “Crema Ganache”)
250 gr. di cioccolato fondente
250 gr. di panna fresca
30 gr. di burro
INGREDIENTI PER LA DECORAZIONE
anisini, codette e cristalli di zucchero colorato
Preparazione
Tagliate a pezzettini il burro e sistematelo in una terrina, lasciandolo ammorbidire a temperatura ambiente. Poi unite lo zucchero e sbattete energicamente, con una frusta da cucina, fino ad ottenere un composto soffice e spumoso. Aggiungete le uova ed il latte condensato, continuando a mescolare, e il latte parzialmente scremato, poco per volta, a temperatura ambiente. In una ciotola a parte, setacciate farina, lievito e cacao. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente e lasciarlo intiepidire. Unite le polveri ed il cioccolato fuso al composto e mescolare. Imburrate e infarinate una teglia da forno a forma di uovo e versatevi il composto. Cuocete in forno ventilato a 160° per circa 50 minuti. A cottura ultimata, sfornare, lasciare raffreddare e sformare la torta.
PROCEDIMENTO PER LA CREMA: In un piatto, mettete in ammollo la colla di pesce in acqua fredda per almeno 10 minuti. Nel frattempo in un pentolino versate i lamponi precedentemente lavati e lo zucchero. Cuocete a fuoco moderato e mescolate fino ad ottenere una purea. Mixatela con un frullatore per renderla ancor più omogenea. Aggiungete la colla di pesce strizzata e mescolatela per farla sciogliere. In una ciotola, aggiungert la panna fresca ed il latte condensato e montateli con le fruste. Versate la purea di lamponi nella panna, avendo cura di mescolare dall’alto verso il basso per non smontarla. Riponete in frigorifero il composto fino al suo utilizzo.
PROCEDIMENTO PER LA COPERTURA: In un pentolino, versate la panna e il burro a pezzetti fino al completo scioglimento. Aggiungetevi il cioccolato fondente e mescolate. Lasciate raffreddare e coprite con pellicola trasparente. A questo punto dovrete tagliare la torta a metà e inserire all’interno la panna con purea di lamponi. Rivestite il dolce con la copertura di ganache, utilizzando una spatola larga. Decorate a piacimento con anisini, codette e cristalli di zucchero. Conservate la torta in frigorifero. Ovviamente la torta “uovo pasquale” può essere decorata anche con glasse, paste di zucchero e ciuffetti di panna montata. Il dolce può essere conservato in frigo per 1-2 giorni al massimo.