Giocare a poker online oggi è quasi la cosa più semplice al mondo, i portali di gioco infatti spuntano ovunque sul web, e già da qualche anni si sono diffusi a macchia d’olio. La febbre del poker è giunta nel bel paese così, tutta d’un tratto, anche se, a dir la verità, non è che fosse comparsa proprio dal nulla. Era già presente infatti un discreto substrato di appassionati, il cui numero però era limitato dal poter giocare esclusivamente “live”, in circoli privati e non. Soltanto con la conquista di internet da parte del Texas hold’em, si sono aperte le porte a quasi due quarti della popolazione. Esistono dunque numerose piattaforme, che, se in origine potevano presentare qualche sostanziale differenza, si ritrovano oggi ad essere tutte sullo stesso piano, sia per quanto riguarda la struttura generale, sia per le offerte garantite. I siti più importanti, e di conseguenza più visitati, sono: bwin, betclic, misterpoker, gdpoker, netbet poker, winga poker, sisal poker virgin poker, snai poker e pokerstars. Ognuno di questi è basato sulla stessa struttura, tavoli di massimo 9 o 10 persone, ai quali si può accedere pagando una quota d’iscrizione, e naturalmente il montepremi si adatta in base alla cifra versata da ogni partecipante. Il tavolo scelto può essere singolo o parte di un torneo, che, senza interruzioni, o al massimo con poche di queste ma brevi, si svolge nell’arco di svariate ore. Alcuni di questi utilizzano la stessa logica dei tavoli singoli, ovvero un montepremi adeguato in base alla quota d’iscrizione, altri invece non chiedono alcuna quota iniziale, e altri invece offrono una somma premio indipendente da quanto il singolo giocatore paghi per avervi accesso. Gli ultimi due inoltre sono spesso periodici, organizzati quindi sempre nello stesso giorno ed alla stessa ora della settimana. Di certo il lato nettamente positivo è quello della sicurezza del servizio. Infatti, dopo aver sottoscritto un contratto con uno dei tanti portali, non c’è dubbio che i profitti guadagnati con il gioco vengano versati sulla carta prepagata o non che abbiamo selezionato al momento dell’iscrizione. Inoltre alcuni siti offrono anche dei servizi di allenamento, dato che, se da un lato è vero che questo gioco ha ormai pienamente conquistato l’intera penisola, dall’altro è anche vero che non tutti gli iscritti sono degli abili giocatori. Così, per evitare enormi perdite in breve tempo, alcuni giocatori si sono offerti, come ad esempio sul sito pokerstars, di gestire questo servizio di tutor. Giocare dunque è molto facile, anche se smettere alle volte può risultare alquanto difficile. Certo sono in tanti i testimonial che suggeriscono di giocare responsabilmente, ma la grande facilità con la quale ci si può sedere ad un tavolo virtuale può facilmente trarre in tentazione molte persone, tra cui anche giovanissimi. Indubbiamente il poker è un bel gioco, ma annullarsi dietro uno schermo nel tentativo di arricchirsi è assurdo.
Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio
Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...
Read more