Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come scrivere una nota di ringraziamento

Editore by Editore
06/04/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
487
SHARES
973
VIEWS
Condividi

Quante volte ci è capitato di scrivere una lettera o semplicemente una nota di ringraziamento al nostro partner o a qualche nostro amico o parente, credo che sia capitato più volte nella vita.
Quello che noi decidiamo di scrivere è il nostro personale pensiero e la nostra motivazione per il gesto che abbiamo a sua volta ricevuto.
Spesso le parole che si usano esprimono il nostro sentimento e la gratitudine che abbiamo nei confronti di chi vogliamo ringraziare.
Può essere una lettera o semplicemente un pensiero ma deve rispecchiare la nostra reale gratitudine.
Per scrivere una nota di ringraziamento possiamo scegliere diverse forme ma tutto dipende a chi vogliamo recapitare questa nota di ringraziamento.
Se per esempio è indirizzata alla persona che si ama, allora in questo caso riversiamo tutto il nostro personale pensiero senza dover tenere conto dei contorni o della forma poiché chi ci ama, ci conosce e anche se non c’è una forma comunque arriva al cuore.
Mentre se decidiamo di recapitare questa nota al nostro datore di lavoro o a un’altra persona con cui abbiamo un rapporto distaccato e non confidenziale in questo caso, la forma è obbligatoria.
Nel secondo caso che ho elencato, bisogna rivolgersi sempre con un certo rispetto magari con delle frasi che facciano capire che rispettiamo la posizione della persona, nel caso del direttore di una società non daremmo mai del “tu” ma useremmo delle frasi come per esempio “caro direttore” o “spettabile direttore”.
Comunque quello che importa è il contenuto che deve mostrare la gratitudine verso la persona.
A riguardo se dobbiamo ringraziare per un regalo o per un lavoro che abbiamo ottenuto possiamo scrivere nel contenuto che il regalo è stato molto apprezzato non per il valore materiale ma poiché è stato fatto con il cuore e nel caso del direttore per esempio nel contenuto possiamo mettere la nostra personale gratitudine per la fiducia che ci ha dimostrato e potremmo aggiungere le convinzioni che ci guideranno nel fare bene il lavoro che ci ha affidato con responsabilità e coscienza.
Non dobbiamo avere timore di riversare nelle parole il nostro personale ringraziamento e gratitudine.
I miei dubbi riguardano quando si usa una formula cosiddetta standard che non rispecchia il sentimento è potrebbe avere l’effetto contrario a quello che si vuole dare con i nostri ringraziamenti.
La mia personale esperienza riguarda dei ringraziamenti che ho fatto al mio datore di lavoro per un lavoro che mi è stato affidato.
Per me rappresentava molto quel lavoro non tanto per l’aspetto economico ma per la fiducia dimostrata.
Allora decisi di scrivere una nota di ringraziamento ma non volevo essere né banale ne dare l’idea di chi vuole ottenere qualcosa da quelle poche parole.
Pertanto ho riversato il mio reale sentimento senza avere timore di farmi vedere di essere un debole e alla fine quando il mio datore di lavoro ha ricevuto la lettera, è venuto nel mio ufficio dicendomi “ho fatto bene a puntare su di te poiché sei una persona unica e indispensabile per questa società”.
Non ha aggiunto altro ma dalle sue parole ha capito che sono una persona valida e questo mi ha dato soddisfazione.
I vantaggi sono che se siamo sinceri otteniamo dei risultati ma bisogna capire a chi si scrive.
Mentre gli svantaggi riguardano la giusta attenzione data alla forma, otteneiamo l’’effetto contrario.

Share195Share34Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
893

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist