Quando scarichiamo un programma o dobbiamo inviare e/o ricevere uno o più file via e-mail, sappiamo che i formati più utilizzati sono quelli .rar e .zip, dei particolari tipi di files compressi, che permettono di risparmiare notevole spazio sul disco. In particolare, quando dobbiamo inviare più files in allegato ad un nostro amico è sconveniente, se non addirittura impossibile, inviarli tutti in un’unica cartella. Il modo più semplice è quella di creare una cartella RAR, o archivio compresso, che ci permette sia di inviare più file, sia di ridurre le dimensioni degli stessi. Per creare o decomprimere un archivio Rar su Windows dovremo scaricare il programma WinRar dal sito ufficiale. Ecco una guida completa al download, all’installazione e all’utilizzo di WinRar:
– Scarichiamo WinRar dal sito http://www.winrar.it/, cliccando su “Provalo Ora” e selezionando la voce riguardante il nostro sistema operativo a 32bit o 64bit. Salviamo il download sul PC;
– Apriamo il file scaricato e procediamo con l’installazione guidata;
– Inseriamo le varie estensioni che vorremo che siano riconosciute con WinRar, ad esempio .RAR, .Zip, .Tar, .Cab, .Jar, .GZ e .iso. In questo modo tutti i file del PC e quelli che andremo a scaricare che hanno le seguenti estensioni saranno aperte con WinRar, che diventerà il loro programma predefinito per l’avvio;
– Una volta aperto il programma, possiamo creare nuovi archivi, decomprimere e verificare cartelle già compresse, visionare gli elementi contenuti in archivio (senza decomprimerli) e riparare file .Rar danneggiati.
Un’utility di WinRar è quella di mostrare una serie di operazioni che può fare il programma ogni volta che si clicca con il tasto destro su un file presente nel nostro PC. Queste “scorciatoie” permettono di unire più file sotto uno stesso archivio compresso e di fare tante altre operazioni in pochissimo tempo, senza dover prima avviare WinRar.
Consiglio l’utilizzo di WinRar per comprimere e decomprimere i files inutilizzati nel proprio computer oppure per creare degli archivi da inviare via posta elettronica perché occupano meno spazio. WinRar è disponibile anche per altri sistemi operativi diversi da Windows, come Mac OS X, Linux e FreeBSD. Attualmente è possibile scaricare la nuova versione 4.01, rilasciata il 3 Giugno 2011. È bene ricordare che WinRar è gratuito per i primi 40 giorni, dopodiché sarete invitati ad acquistare il programma ogni volta che lo aprirete (non c’è nessun obbligo di acquisto). WinRar può essere acquistato, dal sito del produttore e con la licenza completa, a partire dai 35.94 euro.