Il font non è altro che il tipo di carattere che usiamo per redigere un testo, da utilizzare in modi diversi. Uno degli elementi grafici più importanti e spesso poco considerato. Quante volte si presenta la necessità di trovare dei caratteri particolari per qualche biglietto d’auguri, dépliant o flyer. In questo caso la risorsa più importante è indubbiamente internet. Tra i numerosi siti esistenti uno merita una particolare menzione: DAFONT.
Un immenso database con oltre dodicimila font disponibili. Una risorsa di indubbio interesse soprattutto se si tiene conto che sono totalmente gratuiti. Il sito infatti si mantiene grazie alle pubblicità e agli annunci di Google. Il sito è disponibile nella versione inglese e francese, ma vista la sua semplicità ha poca importanza la mancanza della versione in italiano. Dafont è infatti caratterizzato da una grafica essenziale e ridotta all’osso, allo scopo di facilitare quanto più possibile la navigazione al suo interno. Il materiale presente è suddiviso in otto categorie tematiche per facilitare la consultazione; si può inoltre utilizzare l’apposito form per effettuare la ricerca se già si conosce il nome del carattere o visionarli tutti in ordine alfabetico.
E’ inoltre possibile contribuire fornendo dei font; ogni utente verrà così citato accanto al nome del carattere in questione con l’eventuale aggiunta del link al proprio sito web.
Una volta trovato quello che ci interessa la procedura per scaricare il font è molto semplice. Accanto al nome, ed all’immagine che si vedere in anteprima il suo aspetto, è presente un tasto con la dicitura download. Non bisogna far altro che cliccare ed automaticamente partirà il download di un file .zip, contente il font, e viste le ridotte dimensioni l’archivio si scaricherà in pochissimi secondi.
Nel sito è inoltre possibile lasciare un commento all’autore del font, per ringraziarlo ed evidenziare l’apprezzamento del lavoro svolto.
I caratteri scaricati da Dafont sono compatibili con tutti i sistemi operativi ed anche la sua installazione è semplice e veloce. Per chi usa Windows Vista o Windows 7 non bisogna far altro che selezionare il font e cliccare con il tasto destro, scegliendo l’opzione Installa. Per computer con Windows XP o precedenti versioni si può copiare il file nella cartella C:windowsfonts o C:WINNTFonts
Nel caso di utilizzo di sistemi MAC la procedura è più o meno simile, fatta eccezione per la cartella in cui copiare il font che in questo caso sarà /Users/Your_username/Library/Fonts.
Dafont è un sito semplice, ma sicuramente molto utile. Non bisogna essere necessariamente dei grafici professionisti per apprezzare la qualità del servizio offerto così come la quantità di materiale presente, in costante aumento. L’essere gratuito non fa che rendere questo interessante realtà come una delle migliori presenti sul web. Un punto di riferimento sicuramente da consigliare e far conoscere.
Come si spedisce su Vinted: tutto su costi, imballo e regole
Se anche tu, come milioni di Italiani, sei diventato un Vinted-addicted, ecco tutte le info necessarie per vendere ma anche per sapere come si spedisce...
Read more