Il primo metodo per sbarazzarsi delle formiche senza usare un insetticida consiste nell’utilizzare la farina di granturco, vale a dire la farina gialla normalmente usata per la polenta.
Dopo aver seguito le formiche e aver trovato il loro nido, cospargiamo il passaggio con la farina: le formiche ne saranno attratte, e inizieranno a portarla al nido per poi consumarla. Tuttavia, a causa dell’alta concentrazione di fibre presenti nella farina gialla, essa risulterà tossica per i piccoli insetti, che quindi moriranno.
Nel giro di pochissimi giorni, quindi, saremo riusciti a sbarazzarci delle formiche.
In alternativa possiamo impiegare degli oli: non tutti sanno, infatti, che l’olfatto di questi piccoli animaletti è estremamente sviluppato, e pertanto la diffusione di odori molto intensi li infastidisce, inducendoli ad allontanarsi. In un flacone spray, versiamo cinque millilitri di olio essenziale di eucalipto, venti centilitri di alcol etilico e cinque millilitri di olio di cajeput; quindi spruzziamo la soluzione così creata sui bordi di finestre e porte: il profumo che si sprigionerà, assolutamente piacevole per l’uomo, sarà invece sgradito alle formiche, che quindi per un po’ di tempo non si faranno più vedere nei paraggi. Naturalmente, per avere effetti prolungati nel tempo sarà necessario ripetere l’operazione costantemente.
Un altro accorgimento decisamente efficace prevede di creare un insetticida fai da te, composto solo da ingredienti naturali: un prodotto di questo tipo di può preparare semplicemente realizzando un infuso di foglie di ortica, cui andrà aggiunto mezzo cucchiaino di peperoncino rosso. Ancora, le formiche si allontaneranno se si laverà il pavimento con acqua in cui sono stati messi a macerare chiodi di garofano, o con acqua e limone, o con acqua in cui sono state immerse foglie di pomodoro. Gli odori emanati da queste soluzioni sono infatti decisamente sgraditi ai piccoli insetti, che per altro risultano infastiditi anche da cenere, pepe, canfora e fondi di caffè.
Vale la pena di mettere in evidenza, in conclusione, che il modo più pratico e semplice per tenere lontane le formiche consiste nel curare con la massima attenzione l’igiene delle superfici di casa, del pavimento e del balcone: non solo le briciole di pane, ma soprattutto le sostanze zuccherine (per esempio del succo di frutta, della coca cola o del the caduti per terra, ma anche una goccia caduta da qualche frutto) attirano le formiche. Lavando almeno una volta al giorno le superfici, quindi, si terrà la casa libera da sgraditi intrusi.