Sarà capitato a tutti di trovarsi in difficoltà in seguito a certe domande troppo impertinenti o troppo imbarazzanti, a me personalmente capita spesso sopratutto quando mi trovo in mezzo alla gente e incontro qualche amico che non vedevo da tanto. Spesso e volentieri è cortese interessarsi dello stato (di salute o relazionale) della controparte, ma non è sempre consigliabile farlo in mezzo alla gente.
E dunque, cose fare in queste situazione?
Di seguito proverò a elencarvi una serie di metodi, basati sulla mia personalissiama esperienza, per affrontare questa e altre situazioni.
-Come per tutte le cose, è sempre meglio prevenire che curare, quindi, come nel caso citato precedentemente, se vedessi una mio vecchio amico arrivare da lontano, e so’ che è a conoscenza dei miei fatti privati, prima di trovarmi in situazioni imbarazzanti, mi reco fisicamente da lui (senza aspettare che lui venga da me) per parlare tranquillamente nei nostri fatti privati, cercando di spostarci in un luogo più intimo ed idoneo, senza orecchie indiscrete.
– Capita però che non si faccia in tempo a vedere il pericolo e di conseguenza ci ritroviamo questo nostro amico in mezzo al gruppo di persone in cui siamo, cosa fare?
Io cerco sempre di attaccarci bottone il prima possibile e nel frattempo, cerco di indurlo a spostarci dal gruppo di gente in cui siamo, attraverso gesti impliciti (anche se non sempre vengono recepiti)
Ora affrontiamo i casi estremi:
– vi trovate in un gruppo di persone (amici e conoscenti) e vi viene fatta una domanda che vi imbarazza perchè riguarda un argomento che non dovrebbe essere reso pubblico. Cosa fare? Io, di solito, cerco subito di far decadere la domanda cambiando discorso, questo il più delle volte non sofferma l’attenzione del “pubblico” e si riesce ad evitare la domanda.
E’ verò però che non sempre funziona e spesso la domanda viene ripetuta. A questo punto se riuscite fate dei cenni molto nascosti a chi vi sta facendo la domanda per fargli capire che non è il caso di farvi quella determinata domanda, sopratutto in quella situazione; se sarete fortunati, la persona in questione capirà e farà decadere la domanda, ma nel caso vi troviate con una persona poco sveglia o un po’ perfida, aspettatevi pure la riformulazione della domanda con conseguente attrazione dell’attenzione di tutti i presenti: NON FATEVI PRENDERE DAL PANICO!Cercate di non arrossire e non farvi vedere imbarazzato in modo tale da non dare peso a quella domanda. Con garbo procedete poi, a dare una risposta generica oppure fate finta di non capire (anche quest’ultima azione è molto efficace per far cadere l’attenzione dei presenti).
Se invece siete a spalle al muro nel senso che tutti i presenti vogliono sapere la risposta e tutti quanti in coro insistono, potete prendere 2 differenti strade:
– annunciare il vostro imbarazzo e chiedere cortesemente di non insistere
– prendere baracca e burattini e spostarvi dal gruppo
Quest’ultima opzione è sconsigliata perchè la gente penserebbe che vi siate offesi, e invece dovete sempre dare l’idea che quello di cui si sta parlando non è importante e quindi non necessita l’attenzione di nessuno dei presenti.