La Pasqua si avvicina e come da tradizione scatta la corsa all’acquisto delle uova di cioccolato simbolo bene augurante di questa festività insieme alla colomba.
In commercio ce ne sono di molti tipi: quelle a tema calcistico o dedicate ai cartoni animati, quelle delle grandi firme dolciarie o quelle semplici che si trovano in tutti i supermercati.
Una caratteristica fondamentale delle uova di Pasqua è la presenza di una sorpresa al loro interno, anche qui i gusti cambiano: ci sono sorprese dedicate ai bambini e piccoli bijoux per gli adulti, di sicuro la presenza di una sorpresa più o meno di marca fa lievitare il costo dell’ uovo.
Non dobbiamo poi dimenticare le uova vendute per beneficenza: è ormai una tradizione italiana acquistare le uova di Pasqua della AIL, il ricavato va in beneficenza all’associazione per la lotta alla Leucemia, di sicuro un valore aggiunto al nostro prodotto dolciario!
Ma se si è alla ricerca del risparmio il modo migliore è di farsi l’uovo da soli, magari coinvolgendo i bambini nella preparazione che peraltro risulta molto semplice.
Per prima cosa procuratevi del buon cioccolato con una percentuale di cacao pari al 35%, uno stampo della dimensione che preferite e un coltellino affilato.
Fate sciogliere il cioccolato a bagno maria facendo attenzione a non bagnare il cioccolato che si sta sciogliendo, ciò pregiudicherebbe il prodotto finale.
Una volta sciolto versatene una media quantità nello stampo dell’uovo, fate girare il cioccolato all’interno dello stampo per uniformarne la quantità e a questo punto lasciate raffreddare a testa in giù; quando sarà asciutto staccatelo attentamente dallo stampo senza spezzarlo.
Fate la stessa operazione per la seconda metà di uovo.
A questo punto avrete due metà di uovo che devono essere unite, prima però scegliete il regalino da inserire!
Una volta fatto prendete del cioccolato ancora caldo , ma non bollente, e spennellatelo sui bordi del cioccolato e fate aderire le due metà; quando il prodotto è raffreddato il vostro uovo sarà pronto…minima spesa, massima resa!
Se poi volete sbizzarrirvi con le decorazioni potrete acquistare delle decorazioni già pronte in zucchero glassato colorato e applicarle all’uovo con delle gocce di cioccolato caldo, per i più esperti le decorazioni possono essere effettute con dello zucchero liquido glassato messo nella sac à poche procedendo poi con dei disegni o delle greche stilizzate.
Il costo del vostro uovo non supererà le 5 euro poichè l’unica grossa spesa è quella dello stampo che potrete comunque riutilizzare più volte, quindi l’unica spesa è quella del cioccolato, che dovrà comunque essere di buona qualità per avere un buon prodotto finale.
Come si confeziona un fiore: guida alla presentazione giusta per un regalo floreale
Stai pensando ad un regalo colorato e dal gradevole profumo, ma non sai come confezionare un fiore? Non preoccuparti, allora questa è la guida che...
Read more