Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come risolvere le disequazioni lineari, di secondo grado e fratte

Editore by Editore
08/05/2020
in Cultura, Scuola
Reading Time: 3min read
che cosa sono le equazioni
1.3k
SHARES
2.7k
VIEWS
Condividi

Nel campo dell’algebra le equazioni e le disequazioni rivestono un ruolo importante e fondamentale, alla base della matematica. Dopo aver introdotto il concetto di equazione algebrica che è un’uguaglianza fra due funzioni verificate solo da singoli valori attribuiti alle variabili, si può passare a quello di disequazione. In questo caso si parla di una proposizione aperta che può essere vera o falsa, grazie a dei valori che vengono attribuiti alla variabile x. Se portiamo al primo membro tutti i termini della disequazione, dopo aver ridotto gli eventuali termini simili, una disequazione razionale intera risulta scritta nella sua forma normale.

Si parla di grado della disequazione come del grado del polimero che è presente nel primo membro della disequazione scritta nella sua forma normale. Le disequazioni di primo grado hanno una forma normale che è ax maggiore o uguale di b dove a è il coefficiente delle x e b è il termine noto.

Al fine di risolvere questo quesito algebrico e trovare quindi l’insieme S delle soluzioni dobbiamo saper applicare alcune proprietà matematiche. Aggiungendo uno stesso numero ai due membri di una disuguaglianza si ha una disuguaglianza nello stesso senso. E lo stesso accade quando si moltiplicano o si dividono i due membri di una disequazione per uno stesso numero. D’altra parte se moltiplichiamo o dividiamo per uno stesso numero negativo va cambiato il verso della disuguaglianza.

Indice Guida Gratis:

    • I vari tipi di Disequazioni
  • Risolvere disequazioni di secondo grado

I vari tipi di Disequazioni

tipi di Disequazioni

Per quanto concerne le disequazioni intere di primo grado si risolvono portando, come primo passaggio, al secondo membro tutti i termini senza la x e quelli con la x al primo membro. Si riducono i termini simili e se il coefficiente dell’incognita x è negativo si moltiplicano entrambi i membri per meno 1, cambiando il senso della disequazione.

Disequazioni Fratte: Se siamo in presenza di disequazioni fratte, si moltiplicano i due membri per il minimo comune denominatore. Quindi se il coefficiente a della x è maggiore di zero possiamo dividere entrambi i membri della disequazione per a ottenendo come insieme delle soluzioni quello di tutti i numeri reali maggiori di -b (fattore noto) fratto a (coefficiente della x).

Disequazioni Intere: Le disequazioni intere di secondo grado si possono riportare ad una forma normale che in questo caso è uguale ad a per x alla seconda più b per x più c maggiore o minore di zero. Scopri i migliori programmi per studiare matematica e geometria.

Risolvere disequazioni di secondo grado

risolvere equazioni secondo grado

Una disequazione, viene definita di secondo grado quando presenta la seguente struttura ax2 + bx + c ≥ 0. Dove a, b e c sono numeri reali ed a sempre diverso da 0. Come per le equazioni di secondo grado, anche le disequazioni si risolvono a seconda del tipo di termini che compaiono. La risoluzione delle disequazioni di secondo grado è molto più complessa rispetto a quelle di primo grado. In estrema sintesi si deve fare riferimento al discriminante del trinomio. Quindi si dovrà considerare se l’equazione di secondo grado corrispondente alla disequazione ha due zeri reali e distinti o se questi sono coincidenti oppure ancora se invece non ci sono zeri reali.

Se ci sono due zeri reali e distinti, il trinomio prenderà lo stesso segno del suo primo coefficiente negli intervalli esterni e segno contrario nell’intervallo interno agli zeri. Se invece il trinomio non zeri, esso avrà sempre lo stesso segno del suo primo coefficiente.

Tutto ciò fa riferimento alla geometria analitica dal momento che un’equazione di secondo grado rappresenta una parabola nel piano cartesiano.

Share537Share94Send
Editore

Editore

Related Posts

Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze

sonno scuola
by Editore
04/09/2025
0
938

L’estate porta con sé giornate più lunghe, libertà dagli orari rigidi e una generale tendenza a rilassare la routine, soprattutto per bambini e adolescenti. Serate...

Read more

Come scegliere l’Università: guida ai migliori atenei d’Italia per indirizzo e area geografica

uiversità come scegliere
by Editore
27/05/2025
0
1.2k

Scegliere l’università in Italia non è semplice. Di fronte a oltre novanta atenei statali e privati, centinaia di corsi di laurea e una miriade di...

Read more

Come stimolare la memoria per preparare un esame: rimedi naturali, riposo e integratori

come passare la maturità
by Editore
06/05/2025
0
991

Affrontare un esame importante, come quello di matuurità, richiede concentrazione, energia mentale e una memoria pronta a richiamare le informazioni apprese. Durante il periodo di...

Read more

Come fare una ricerca scolastica con Chatgpt

elaborato scuola
by Editore
14/04/2025
0
1k

Come utilizzare ChatGPT per una ricerca scolastica Realizzare una ricerca con l’aiuto di ChatGPT è un processo semplice, ma richiede metodo, spirito critico e creatività....

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist