Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come rimuovere macchie di sangue

Editore by Editore
21/02/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
461
SHARES
921
VIEWS
Condividi

Le macchie di sangue rappresentano un problema di difficile soluzione, in quanto rappresentano un tipo di macchie che è molto difficile togliere dai vestiti. Ciò è vero sia nel caso in cui si abbia a che fare con macchie fresche, sia nel caso in cui le macchie da togliere siano ormai vecchie. Lo sanno benissimo le mamme alle prese con bambini scalmanati che magari giocando si sbucciano ginocchia o gomiti e vanno così a sporcare magliette e pantaloni. È possibile, dunque, togliere queste macchie senza essere costretti a portare gli indumenti in lavanderia? E se sì, come? Quali sono i prodotti da usare? Andiamo a scoprirlo insieme. Innanzitutto è bene precisare che per togliere le macchie di sangue non è necessario fare molti lavaggi o strofinare con particolare forza. È sufficiente seguire poche semplicissime regole e i vestiti torneranno più puliti di prima. Il capo di abbigliamento sporco deve essere immerso in una bacinella riempita con acqua calda, alla quale sarà stato aggiunto del sapone. Il vestito deve essere lasciato in ammollo per una quindicina di minuti. Non deve essere strizzato o strofinato. Passato un quarto d’ora, togliamo il capo dalla bacinella, prendiamo dell’acqua ossigenata e ne versiamo un filo sulla macchia di sangue, che deve essere completamente ricoperta. Ora non rimane altro da fare che spazzolare la parte interessata in maniera assolutamente delicata, prestando la massima attenzione per evitare di danneggiare il vestito. Dopo aver spazzolato, mettiamo il capo in lavatrice come un capo qualsiasi e lo laviamo. Finito il lavaggio, sarà più pulito di prima. Un altro consiglio della nonna riguarda esclusivamente le macchie vecchie. In questo caso esse devono essere trattate dapprima con acqua mista a cloruro di sodio, e quindi lavate utilizzando acqua tiepida mischiata con sapone. Nel caso in cui il capo di abbigliamento da trattare sia di velluto, viene consigliato l’utilizzo di alcol a novanta gradi. Non è finita. Se il vestito sporco è addirittura di seta, può essere utile usare acqua ossigenata o alcol puro, facendo ovviamente molta attenzione a non rovinare il capo. Per quanto riguarda il trattamento il macchie di sangue piuttosto recenti, invece, un ottimo espediente consiste nell’inumidire con acqua tiepida la parte macchiata, posizionarla su una superficie rigida e sfregare usando l’anello di una chiave con leggerezza. Insomma, non è raro che ci si trovi costretti ad affrontare delle macchie di sangue. Il problema è che fare riferimento agli smacchiatori classici non sempre è raccomandabile, sia per il loro prezzo e per l’inquinamento che producono, sia perché necessitano di un tempo di ammollo piuttosto lungo. Inoltre, c’è sempre il rischio che si formino aloni. Dunque, il trucco della nonna consiste nel fare ricorso all’acqua ossigenata (prestando comunque particolare attenzione nel caso in cui abbiamo a che fare con fibre sintetiche, seta o lana: il consiglio è quello, come sempre, di provare il prodotto dapprima in un piccolo angolo nascosto, per evitare brutte sorprese). Va bene anche acqua ossigenata vecchia, la quale, pur non essendo più utile per curare le ferite, rappresenta un ottimo smacchiatore in ogni caso.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
893

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist