Oggi parliamo di cosa fare per ridurre i pori facciali che solitamente compaiono nella zona T del viso, ovvero tra la fronte e il naso dove la cute tende ad essere grassa. E’ bene sapere che una volta formatisi, i pori dilatati non possono essere chiusi per cui non ci rimane altro che evitare che questi si dilatino ancora di più e che aumentino. Per intervenire nella giusta maniera sarebbe opportuno rivolgersi ai tanti prodotti che esistono in commercio che possono aiutare a prendersi cura del viso nel modo migliore. Tra questi ottimi sono i tonici o le creme astringenti che, col corretto utilizzo e dopo un breve periodo, fanno in modo che i pori della cute facciale si riducono notevolmente e consentono che non se ne dilatano altri. Infatti i pori altro non sono che delle piccole ghiandole della pelle che noi tutti abbiamo, più o meno dilatate e che col tempo possono anche diventare più grossi.
E’ necessario inoltre adottare alcuni accorgimenti come quello di pulire ed idratare bene la pelle tutti i giorni, la mattina ed in particolar modo la sera. E’ importante tenere la pelle pulita dai trucchi e dalla sporcizia che vi si è accumulata durante la giornata per evitare che questa rimanga all’interno dei pori. Si potrebbe pensare di effettuare una volta a settimana uno scrub o una maschera di argilla; quest’ultime hanno un’efficacia astringente. Si passerà così alla sua idratazione facendo però attenzione a non adoperare creme molto grasse, bensì quelle leggere che non ostruiscono i pori dilatati. Nel caso si abbiano brufoli e punti neri, evitate di schiacciarli, meglio rivolgersi ad un’estetista per il loro trattamento, o utilizzate una crema che normalizza la produzione di sebo.
Non bisogna fare l’errore di utilizzare prodotti aggressivi per sgrassare la pelle che alla fine possono portare ad ottenere il risultato contrario, perché magari seccano ancor di più la pelle che per difendersi deve produrre più sebo. Inoltre questi possono danneggiare i capillari della cute e causare la comparsa di couperose, soprattutto in coloro che hanno la pelle più fragile e sensibile che, se non curata, potrebbe sfociare in una rosacea.
Quando ci si trucca bisognerebbe evitare di adoperare trucchi quali i fondotinta e le creme molto coprenti che non consentono alla cute del viso di respirare perché fanno ancor più male alla pelle grassa, come anche le ciprie. Queste vanno utilizzate sempre con moderazione per evitare che chiudano i pori e non lascino traspirare la pelle e, buona norma, sarebbe quella di tenere sempre puliti i pennelli e le spugnette che utilizziamo per il trucco del viso. Se proprio avete la necessità di utilizzare il fondotinta, magari per coprire proprio i pori dilatati, sceglietelo con una textura fluida e non grassa e spalmatela sul viso con una spugnetta pulita, mentre al posto della cipria potrebbe essere utilizzata una polvere di riso, che solitamente è finissima ed elimina perfettamente ogni traccia di lucido. Inoltre è un ottimo idratante.
Sì, perché proprio col make-up possiamo evitare che i pori si vedano, ma dovete sapere che anche la crusca ed il pompelmo aiutano a restringere i pori.
Come fare il latte di mandorle
Arriva il caldo e sei in cerca di una bevanda, che non sia la solita, dissetante e, possibilmente, non troppo calorica. Insomma, vuoi sapere come...
Read more