Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come rammendare le calze

Editore by Editore
05/04/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
515
SHARES
1k
VIEWS
Condividi

È sempre molto utile essere in grado di eseguire alcune riparazioni con ago e filo. In particolare, sapere quali sono i procedimenti da seguire per rammendare un calzino ci consentirà di risparmiare qualche euro, e soprattutto di tenere sempre in ordine i nostri capi di abbigliamento. Andiamo, dunque, a scoprire nelle prossime righe come si rammendano i calzini. Per farlo avremo bisogno semplicemente di ago, ditale, filo di cotone e uovo di legno. Non è raro che il calzini si buchino, specialmente nelle cuciture della punta. Il calzino, dunque, si rovina, magari perché si è scelta una misura troppo piccola rispetto al piede, oppure perché le scarpe indossate provocano un’usura consistente. Buttarli sarebbe un peccato, ed è possibile rammendarli in maniera invisibile. Dicevamo che abbiamo bisogno di un uovo di legno. Si tratta di un oggetto molto semplice, che è possibile reperire in qualsiasi merceria, che costa davvero poco e che viene utilizzato, appunto, in questo tipo di lavori. È bene ricordare che il rammendo deve essere eseguito tenendo l’indumento a rovescio. Osserviamo, dunque, il procedimento. Iniziamo inserendo l’uovo dentro la calza, e facciamo aderire all’uovo la parte bucata. Teniamo il tessuto ben teso. Inseriamo nella cruna dell’ago un filo di cotone. A un capo del filo facciamo un piccolo nodo. È consigliabile eseguire la cucitura con filo singolo, in modo che essa non crei il minimo fastidio. Prima di agire, bisogna osservare con attenzione la cucitura, per verificare se essa sia verticale o orizzontale rispetto al filo della calza. Ora non bisogna fare altre che appuntare il filo a un’estremità della zona da rammendare. Quindi passiamo l’ago a pochi millimetri dall’estremità, sotto la stoffa. Ripassiamo il filo un’altra volta, dal lato opposto, sotto la stoffa. Facciamo attenzione a prendere poca stoffa. Quindi tiriamo, e notiamo che i due bordi del buco si sono avvicinati. Procediamo in questa maniera fino a quando il buco non si è richiuso del tutto. Come si può notare, rammendare le calze rappresenta un’operazione molto facile da eseguire. Non solo un lavoro da donne, ma anche un maschietto con un minimo di esperienza e manualità può cimentarsi senza combinare danni e anzi ottenendo la soddisfazione di aver riparato un calzino. Concludiamo ribadendo che la cucitura deve essere fatta con la calza girata al contrario per evitare di lasciare tracce visibili. Anche se la cucitura non si vedrà, è comunque importante scegliere un filo di cotone il cui colore sia il più possibile simile alla calza. Per quanto riguarda il filo, noi abbiamo consigliato di usare il filo singolo. C’è, comunque, chi preferisce utilizzare il filo doppio, così che il rammendo sia più resistente. Sarete voi a decidere quale opzione adottare. Segnaliamo, infine, che chi non dovesse disporre dell’uovo di legno e non avesse intenzione di andare a comprarlo può sostituirlo in maniera molto semplice con un uovo sodo: la sua funzione è quella di essere inserito all’interno della calza al fine di tenere in tensione i bordi del buco.

Share206Share36Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
893

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist