Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 8 Dicembre, 2023
  • Festività 23
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 8 Dicembre, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Quando piantare i bulbi primaverili ed estivi? Quali sono le differenze?

Prima di scoprire quando piantare i bulbi è bene capire cosa è e quali sono le differenza fra Bulbi Primaverili ed invernali?

Editore by Editore
05/10/2019
in Giardinaggio, Guide su Casa e Giardino
Reading Time: 9min read
491
SHARES
982
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

La preparazione del giardino per la primavera e l’estate inizia abitualmente con la pianificazione accurata della semina dei bulbi primaverili ed estivi.

Questi piccoli tesori sotterranei sono il segreto per godere di un giardino fiorito (vorresti un prato perfetto in giardino? Ecco qualche suggerimento per provarci) e colorato durante le stagioni più calde dell’anno. Ma quando è il momento giusto per piantarli e quali sono le differenze tra i bulbi primaverili ed estivi?


ADVERTISEMENT

In questo articolo, esploreremo le tempistiche e le caratteristiche distintive di questi due tipi di bulbi, fornendo preziosi consigli su come ottenere il massimo splendore floreale dal tuo giardino. Preparati a pianificare con cura e a creare un paradiso di fiori nel tuo spazio verde.

Indice Guida Gratis:

  • Cosa è un bulbo o una pianta bulbosa ornamentale?
  • Quando piantare i bulbi affinché crescano?
  • Come coltivare i Bulbi Primaverili?
  • Come coltivare i Bulbi Estivi?
    • I tempi di fioritura dei Bulbi

Cosa è un bulbo o una pianta bulbosa ornamentale?

tipi di bulbi

 

Il bulbo è un germoglio sotterraneo di forma solitamente ovata, caratteristico di piante monocotiledoni. Le piante “bulbose” sono molto popolari nel nostro Paese grazie alla facilità della loro coltivazione.


ADVERTISEMENT

Questo tipo di piante, spesso chiamate nel giardinaggio e nell’orticoltura bulbi ornamentali o semplicemente bulbi, sono piante erbacee perenni coltivate a scopo ornamentale, che hanno organi di stoccaggio sotterranei o vicini al suolo.

Quando piantare i bulbi affinché crescano?

piantare i bulbi nella terra

 

E’ bene precisare che esistono due tipi di bulbose: Primaverili ed Estivi. Il periodo migliore per piantare i bulbi Primaverili varia da Ottobre a Dicembre. Mentre per quanto riguarda i bulbi estivi, più sensibili al freddo e agli sbalzi di temperatura, il periodo ideale varia da Marzo a Fine Maggio.

Prima di piantare un bulbo è preferibile assicurarsi della sua qualità.

I bulbi, pronti per essere messi a dimora, devono essere tondi, privi di funghi, sodi e con diametro compreso tra i due e i diciotto centimetri. Si adattano a qualsiasi tipo di terreno e possono essere coltivati anche in terrazzo purché venga assicurato un buon drenaggio.

Come coltivare i Bulbi Primaverili?

piantare bulbi primaverili
( La gestione dei bulbi primaverili)

 

Se desiderate infondere nuova vita al vostro giardino in primavera e ammirare una cascata di colori, allora i bulbi primaverili sono la risposta. Questi piccoli tesori sotterranei sono la chiave per una fioritura straordinaria che segna l’arrivo della Primavera.
In questo articolo, esploreremo il meraviglioso mondo dei bulbi primaverili, compresi il crocus, i tulipani, i giacinti, i narcisi e i bucaneve. Vi forniremo anche preziosi consigli su come coltivarli con successo e come creare una scenografia primaverile nel vostro giardino.

Il Crocus: Il primo annuncio della Primavera

Il crocus è uno dei primi bulbi primaverili a fiorire, spesso emergendo attraverso la neve per annunciare l’arrivo della stagione. Questi piccoli fiori, disponibili in una varietà di colori tra cui il viola, il bianco e il giallo, portano un tocco di gioia primaverile al vostro giardino. Il crocus è noto anche per la sua resistenza al freddo, il che lo rende ideale per i climi più freschi.

I tulipani: eleganza e varietà di Colori

I tulipani sono forse i bulbi primaverili più iconici, noti per la loro eleganza e la varietà di colori disponibili. Dai toni vibranti del rosso ai delicati rosa e bianchi, i tulipani possono essere utilizzati per creare composizioni floreali mozzafiato. Coltivare i tulipani è relativamente semplice, e questi fiori sono spesso associati a simbolismo e significati diversi, a seconda del loro colore.

I giacinti: fragranza e bellezza

I giacinti sono rinomati per la loro fragranza irresistibile e la loro bellezza classica. Questi bulbi primaverili producono fiori a forma di spiga, disponibili in una gamma di colori, tra cui il blu, il viola, il rosa e il bianco. La loro profumata fragranza è un vero segno distintivo della primavera e può riempire il vostro giardino con un aroma delizioso.

I narcisi: simbolo di rinascita

I narcisi sono celebri per i loro fiori a tromba distintivi e il loro significato simbolico di rinascita e nuova vita. Questi bulbi primaverili fioriscono in toni vivaci di giallo e bianco, portando un tocco di allegria al vostro spazio all’aperto. I narcisi sono resistenti e facili da coltivare, rendendoli una scelta popolare per i giardinieri principianti.

Il bucaneve: La delicata fioritura invernale

Il bucaneve è un piccolo gioiello tra i bulbi primaverili, spesso emergente ancor prima della fine dell’inverno. Questi piccoli fiori bianchi con sfumature verdi sono noti per la loro resistenza e la capacità di affrontare temperature fredde. Il bucaneve è un segno di speranza e rinnovamento, annunciando che la primavera è in arrivo.

Coltivare bulbi primaverili con successo

La coltivazione dei bulbi primaverili è relativamente semplice. La maggior parte di questi bulbi richiede un terreno ben drenato e una posizione soleggiata o parzialmente ombreggiata. È importante piantarli nella giusta profondità e fornire loro un adeguato nutrimento. Molti bulbi primaverili possono tornare a fiorire anno dopo anno, rendendo il vostro giardino una tavolozza vivace di colori in ogni primavera.

Per coltivare piante a fioritura primaverile, come tulipani, giacinti, crocus e’ importante piantare i bulbi alla giusta profondità, cioè’ approssimativamente al doppio della loro altezza. Narcisi, tulipani e giacinti si interrano tra i 15 e i 20 centimetri di profondità, bucaneve e crocus a 10, l’aglio a 20.

Devono essere interrati in Autunno, solitamente in Ottobre. È consigliabile per un miglior risultato aggiungere sabbia, torba o concime. Il periodo di fioritura varia a seconda del tipo di pianta. Il crocus é uno dei più precoci: impiantato a cavallo tra settembre e ottobre, fiorisce già tra febbraio e marzo. Il narciso invece, piantato entro settembre fiorisce nei primi di marzo. L’aglio al contrario, é uno dei più lenti: fiorisce in Giugno. Un caso a parte il giacinto che normalmente sboccia in Primavera, ma per i coltivatori più esigenti esiste un particolare trattamento con bulbi raccolti verso la metà di Giugno, che consente la fioritura già’ per Natale.

ADVERTISEMENT

Come coltivare i Bulbi Estivi?

bulbi estivi ioriti

Se siete nuovi al giardinaggio o se desiderate semplicemente aggiungere una nota di colore al vostro spazio all’aperto, i bulbi estivi raèèresentano una scelta eccezionale e accessibile. Questi piccoli organi di riserva sotterranei possono trasformare il vostro balcone o giardino in un’oasi floreale senza richiedere grandi sforzi. In questo articolo, esploreremo il meraviglioso mondo dei bulbi estivi, dal suggestivo Agapanto all’affascinante Amaryllis, fornendo consigli pratici su come coltivarli con successo. Preparatevi a immergervi in una sinfonia di colori e profumi che renderanno il vostro spazio all’aperto un luogo incantevole durante le stagioni più calde.

Ma cosa rende i bulbi estivi così speciali? Innanzitutto, sono estremamente versatili. Possono essere piantati in giardini, vasi o fioriere, dando a chiunque la possibilità di godere della loro bellezza. Inoltre, i bulbi estivi richiedono relativamente poco lavoro. Dopo averli piantati e fornito loro le cure necessarie, molte varietà possono crescere e fiorire anno dopo anno con un minimo sforzo.

L’Agapanto: Una sinfonia di blu

L’Agapanto, noto anche come “Agapanto africano” è una pianta originaria dell’Africa Meridionale. Caratterizzato da fusti eretti e carnosi, l’Agapanto produce fiori tubolari in tonalità di blu e azzurro, con alcune varietà che presentano fiori bianchi. Questi bulbi estivi sono ideali per esaltare arbusti o altre piante con fiori vivaci e colori contrastanti come il giallo e l’arancione. La coltivazione dell’Agapanto è sorprendentemente semplice. Queste piante amano la luce solare e rispondono bene all’uso di un buon concime. Per ottenere una fioritura abbondante, potreste considerare l’uso di un concime concentrato in polvere solubile, come l’Asso di Fiori, che fornisce tutti i nutrienti essenziali per il vostro bulbo e favorisce una fioritura rigogliosa.

Aglio da fiore: Un parente dell’orto

L’Allium, conosciuto come “aglio da fiore” è strettamente imparentato con l’aglio comune e le cipolle dell’orto. Questi bulbi estivi formano steli slanciati da cui sbocciano fiori spettacolari. Le varietà con fioritura estiva possono essere piantate in primavera e richiedono un terreno fertile. Assicuratevi di piantarli a una profondità doppia rispetto alle dimensioni del bulbo per ottenere i migliori risultati.

Amaryllis: Eleganza e profumo

L’Amaryllis, noto anche come “Amaryllis Belladonna” o “Amarillide d’estate,” è uno dei bulbi estivi più affascinanti. Originario dell’Africa del Sud, questo bulbo ama il caldo e non tollera l’umidità eccessiva. I suoi fiori a ombrello sono disponibili in delicati toni di rosa e bianco. Per aiutare la pianta a resistere al caldo, potete considerare l’uso di Algatron, una specialità a base di alghe che intensifica le difese naturali della pianta contro lo stress termico e idrico.

Gigli Estivi: Una festa di colori

I gigli sono i fiori estivi per eccellenza. Dal primo giugno a settembre, splendono in giardino con varie varietà che fioriscono in successione. I bulbi di giglio possono essere piantati in vasi o in piena terra, ma assicuratevi che ci siano fori di drenaggio nei contenitori per evitare ristagni d’acqua. Per la piantatura in piena terra, arricchite il terreno con un ammendante ricco di sostanza organica come il Biotron S, che fornisce il nutrimento necessario per

 

Le bulbose con fioritura estiva begonie, gigli, dalie, a differenza delle primaverili non resistono al freddo, quindi devono essere piantate quando non sussiste più il rischio di gelate. È consigliabile quindi interrare i bulbi in primavera e non oltre Maggio.

La begonia, l’anemone, il ranuncolo si interrano a 5 centimetri di profondità, il gladiolo, il geranio, l’iris a 10 il giglio e la dalia a 15. È consigliabile tenere l’area di coltivazione ben esposta ai raggi solari, soprattutto per gigli e begonie, mantenendo però sempre umido il terreno.

La begonia: lenta, ma bellissima

Tra le gemme del mondo dei bulbi estivi, c’è un gioiello di grande bellezza: la begonia. Questa pianta, nota per la sua eleganza e la sua fioritura prolungata, merita una menzione speciale nella nostra esplorazione. La begonia è un bulbo estivo che offre una varietà di colori e forme sorprendenti. I suoi fiori possono essere tenui e delicati o audaci e sgargianti, a seconda della varietà scelta. La begonia è perfetta per chi desidera aggiungere un tocco di eleganza al proprio giardino o balcone. Per coltivare con successo le begonie, è importante fornire loro un terreno ben drenato e ricco di sostanza organica. Questi bulbi estivi amano la luce indiretta o parzialmente ombreggiata e necessitano di annaffiature regolari. Assicuratevi di proteggerli dalle temperature eccessivamente fredde, poiché sono sensibili al gelo. Con la begonia, potrete godere di una fioritura spettacolare che illuminerà il vostro spazio esterno durante tutta la stagione calda. La sua bellezza e la sua versatilità la rendono una scelta eccezionale per chiunque desideri sperimentare la magia dei bulbi estivi.

I tempi di fioritura dei Bulbi

Anche per quanto riguarda i tempi di fioritura, i tempi per le piante bulbose sono diversi.
Tra i più rapidi a fiorire possiamo trovare l’anemone di Caen che sboccia già in Maggio. La begonia é invece una delle più lente: tra luglio e ottobre. Il giglio e la dalia fioriscono attorno ad agosto.
Al termine della bella stagione è necessario rimuovere i bulbi dal terreno per poterli poi ripiantarli nella Primavera successiva.

Share196Share34Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare il filtro della cappa aspirante

cappa-aspirante-pulizia
by Editore
07/12/2023
0
1.4k

Ta gli elementi più sottovalutati e trascurati di una cucina, la cappa rappresenta un elemento essenziale, che deve essere oggetto di una corretta manutenzione per...

Read more

Decluttering: come liberarsi del superfluo, cosa è importante conservare e quando buttare

cos-e-decluttering
by Editore
30/11/2023
0
1k

Il decluttering non è solo una moda passeggera, ma un vero e proprio stile di vita che mira a creare ordine e armonia nei nostri...

Read more

Come arredare con i pallet: idee e suggerimenti per una casa alternativa

idee-arredamento-pallet
by Editore
22/11/2023
0
1k

Nell'era del riciclo creativo e della sostenibilità, gli oggetti di uso quotidiano trovano nuove vite in contesti inaspettati. Uno dei protagonisti indiscussi di questa rivoluzione...

Read more

Come scegliere un letto matrimoniale

letto matrimoniale caratteristiche
by Editore
13/11/2023
0
1.1k

🛏️ Stai cercando il letto matrimoniale ideale per il tuo riposo? La scelta del letto è fondamentale per garantire il massimo comfort e una buona...

Read more
No Result
View All Result

Resta aggiornato, seguici su
Google News.

seguici su Google News

ISCRIVITI GRATIS

Articoli recenti

  • Come cambiare il filtro della cappa aspirante
  • Come diventare scrutatore di seggio per le prossime Europee 2024
  • Come dare la forma giusta alle sopracciglia
  • Decluttering: come liberarsi del superfluo, cosa è importante conservare e quando buttare
  • Come coccolare il proprio bambino durante la gravidanza
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist