Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Quando inizia il Ramadan 2023: quanto dura, quando finisce e cosa prevede il رمضان

Vuoi sapere quando inizia il Ramadan quest'anno, quando finisce e in cosa consiste. Trovi tutto nella nostra guida

Editore by Editore
23/03/2023
in Festività Italiane e Ricorrenze
Reading Time: 5min read
Ramadan 2023 inizio
673
SHARES
1.3k
VIEWS
Condividi

Sei Musulmano e vuoi sapere quando inizia il Ramadan 2023? Oppure sei Cristiano o altro, ma vuoi conoscere i fondamenti alla base di questa celebrazione. Ecco la guida che fa per Te.

Anche perché, da qualche anno, anche nel Belpaese il Ramadan è divenuto un momento importante della vita collettiva. Con i quasi 2,7 milioni di fedeli nel nostro Paese, infatti, l’Islam rappresenta quasi un 5% dei credenti in Italia.

Naturale, quindi, conoscere le festività religiose dei nostri fratelli musulmani, assistendo rispettosamente alla celebrazione di un momento fondamentale della loro Fede, anche in prospettiva di un legame sempre più rispettoso tra le diverse credenze che veda alla base l”Amore del prossimo che, al di là delle legittime differenze teologiche, è alla base di ogni fede religiosa.

regole Ramadan

Indice Guida Gratis:

  • Quando inizia il Ramadan 2023 in Italia e quando finisce
    • Che cos’è il Ramadan e cosa rappresenta per gli Islamici
    • Le fasi del Ramadan
    • Cosa si può mangiare durante il Ramadan?

Quando inizia il Ramadan 2023 in Italia e quando finisce

A differenza di altre celebrazioni religiose, il Natale per esempio, il Ramadan non presenta una data fissa nel calendario dell’anno. Inoltre  le date esatte di inizio e fine del Ramadan possono variare leggermente a seconda dell’osservazione della luna in diversi Paesi. Il consiglio, quindi, è sempre quello di verificare la data precisa di inizio e fine del Ramadan con le autorità islamiche locali o tramite calendari ufficiali.

Per il 2023 (il 1444, secondo il calcolo del calendario Hijri il Ramadan in Italia ricorre dal 23 Marzo, per concludersi attorno al 21-22 Aprile, giorno in cui si celebra il termine del digiuno di precetto, con la festa di Eid al-Fitr. Mentre la Notte del Destino ( Laylat al Qadr) dovrebbe cadere qualche giorno prima, essendo il 27esimo giorno dall’inizio del tempo di Ramadan, il 18 Aprile.

Si tratta di un momento di fondamentale importanza per l’Islam, perché indica la notte in cui i Musulmani osservanti, trascorrono il tempo invocando e pregando Allah, facendo sincera ammenda dei propri peccati ed invocando la misericordia. Un passaggio fondamentale, anche se la raccomandazione è quella di focolizzarsi non solo su questa notte, ma almeno sugli ultimi 10 giorni

Ramadan calendario

 

Che cos’è il Ramadan e cosa rappresenta per gli Islamici

Il Ramadan è il nono mese del calendario islamico, che dura circa 29-30 giorni, e costituisce, senza dubbio, uno dei pilastri fondamentali della fede musulmana. Durante questo mese i fedeli musulmani praticano l’astinenza dal cibo e dalla bevanda dall’alba al tramonto, nonché dall’intimità sessuale e dalle attività che potrebbero distrarre dalla preghiera.

In termini di inizio, il Ramadan segue il ciclo lunare e, pertanto, la sua data di inizio cambia ogni anno rispetto al calendario gregoriano. Il mese sacro inizia con l’avvistamento della luna nuova, che segna la fine del mese precedente, ovvero Sha’ban. In genere, il Ramadan dura circa 29-30 giorni e termina con la celebrazione di Eid al-Fitr, la festa che segna la fine del periodo di digiuno.

Durante il Ramadan, i Musulmani dedicano molto tempo alla preghiera e alla riflessione, cercando di avvicinarsi a Dio e di rafforzare la loro fede. Inoltre, in questo mese, è importante praticare la carità e l’aiuto ai meno fortunati, infatti, molte moschee e organizzazioni di beneficenza organizzano pasti gratuiti per i bisognosi. Il Ramadan rappresenta anche un’opportunità per i fedeli musulmani di rafforzare i legami familiari e sociali, partecipando a cene di iftar (la rottura del digiuno) e a preghiere serali collettive.

Ramadan 1 giorno

Le fasi del Ramadan

Il Ramadan è diviso in tre fasi principali: la prima è detta “Rahmah“, ovvero misericordia, e rappresenta il momento in cui Dio apre le porte del perdono e della benedizione. La seconda fase è chiamata “Maghfirah“, che significa perdono, in cui Dio perdona i peccati dei fedeli che si pentono e si riscattano. La terza fase è detta “Ittiqah“, ovvero protezione, in cui i Musulmani cercano di proteggersi dalle tentazioni del male e di vivere secondo la volontà di Dio.

Cosa si può mangiare durante il Ramadan?

Durante il Ramadan, i Musulmani digiunano dall’alba al tramonto, ma una volta che il sole è tramontato, si riuniscono con amici e familiari per la cena di iftar, dove si rompe il digiuno. Ci sono diverse prelibatezze che si possono gustare durante questa cena, tra cui frutta fresca, datteri, zuppe, pane e cibi a base di carne, pesce o verdure. Inoltre, molte famiglie preparano piatti tradizionali della cucina del loro paese, rendendo la cena di iftar un’esperienza culinaria unica e variegata.

In conclusione, il Ramadan rappresenta un momento importante per la comunità musulmana, in cui i fedeli praticano l’astinenza e la preghiera, cercando di avvicinarsi a Dio e di rafforzare la loro fede. Durante questo mese, i musulmani cercano di vivere in armonia con i principi dell’Islam, praticando la carità, la tolleranza e la compassione. Inoltre, il Ramadan rappresenta anche un’opportunità per i fedeli musulmani di rafforzare i legami familiari e sociali, partecipando a cene di iftar e preghiere collettive. In questo modo, il Ramadan non solo rafforza la fede dei musulmani, ma promuove anche la coesione sociale e il rispetto reciproco tra le diverse culture e tradizioni. E رمضان سعيد للجميع!

Share269Share47Send
Editore

Editore

Related Posts

Alternative all’Uovo di Pasqua: Idee Regalo Originali

pasqua albanese
by Editore
12/04/2025
0
1.2k

In molte culture cristiane, Pasqua è una celebrazione di rinascita, primavera e condivisione. Questo spirito si riflette anche nei doni pasquali, che possono andare ben...

Read more

Come stabilizzare una rosa: Consigli e tecniche efficaci

rosa tecniche
by Editore
14/02/2024
0
902

Le rose sono tra i fiori più amati e popolari al mondo, apprezzate per la loro bellezza e il loro profumo irresistibile. Tuttavia, dopo averle...

Read more

Come fare un costume da Carnevale da Rufy di One Piece

One piece Rubber
by Editore
09/02/2024
0
906

Creare un costume di Carnevale fai-da-te ispirato a Monkey D. Luffy, il carismatico protagonista di “One Piece“, può essere un’avventura entusiasmante e creativa. Luffy è noto...

Read more

Come fare un costume da Mirabel di Encanto per Carnevale

costume Encanto
by Editore
03/02/2024
0
905

Creare un costume fai da te di Mirabel, l’amata protagonista del film d’animazione “Encanto“, è un progetto divertente e creativo che permette di portare in vita...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist