Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 22 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 22 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Quali sono le monete, lire o euro, rare e di valore

Editore by Editore
05/06/2015
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
474
SHARES
948
VIEWS
Condividi

Le monete rare italiane , ovvio a dirsi, non sono molte e sono difficili da trovare; alcune perché abbastanza antiche, altre perché il passaggio all’euro ha tolto dalla circolazione la maggior parte dei coni di un tempo

Indice Guida Gratis:

  • Quali sono le monete rare italiane
  • Le differenze tra le monete

Quali sono le monete rare italiane

Oggi siamo abituati a maneggiare euro provenienti da vari stati europei, e i ragazzini neppure ricordano cosa fossero le lire. Ma per svariati decenni la nostra moneta in corso di validità era utilizzata regolarmente, in varie pezzature. Le monete rare di casa nostra presentanoun costo che varia molto, a causa di vari fattori. Le lire più rare sono quelle più datate ( la lira rappresentò la nostra valuta dall’unione d’Italia del 1861 in poi, ma non molti sanno che il suo primo debutto risale a decenni prima, in pieno periodo napoleonico, quando venne adottata dalla adottato dalla Repubblica Cispadana nella prima campagna d’Italia negli ulti i anni del 700′) , utilizzate negli anni precedenti alla prima guerra mondiale. Ma anche tra le monete più diffuse ci sono alcuni esemplari, spesso complice partite fallate o errori di conio, particolarmente rare. Sotto questo punto di vista, ad esempio, particolarmente ricercate  le 10 lire coniate nel 1954, o le cinque lire del 1956: anche se la rarità di queste monete sta nel fatto che in quegli anni ne furono coniate decisamente poche. Per le 10 lire si arriva a quotazioni che possono raggiungere i 70 euro; mentre nel secondo caso si possono avere tra le mani piccole rarità, che valgono, in relazione anche alle condizioni dell’esemplare, fino a 1.500 euro. Per quanto riguarda pezzature di maggior valore nominale, la moneta da 50 lire del 1958 può arrivare a valere fino a 2000 euro, mentre le monete da 100 lire del 1955 può venir pagata sino a 1200 euro al pezzo.

Le differenze tra le monete

Il costo di una moneta rara italiana non dipende solo dalla sua scarsa diffusione, ma anche dallo stato di conservazione. Se trovate nelle tasche di un vecchio paio di calzoni una moneta tra quelle citate prima, non pensate di aver tra le mani un piccolo tesoro: i prezzi più alti vengono sborsati solo per le monete FdC, ovvero “Fior di Conio“. Si tratta di quei pezzi che non presentano alcuna imperfezione o rigatura, causata dall’utilizzo regolare quotidiano. Per mantenere una moneta in condizioni perfette va conservata accuratamente a partire dal giorno in cui è stata coniata, come avviene anche per altri oggetti da collezione, come i francobolli. Se la vostra moneta appartiene comunque a quelle ritenute rare, forse può valere qualcosa, ad esempio una moneta da 100 lire del 1055 non FdC può venire quotata tra i 40 e i 400 euro, considerando la consistenza dei graffi.

Gli euro
Anche tra gli euro troviamo delle monete rare italiane dal costo interessante; in questo caso si tratta di avvenimenti molto rari, quando per qualche motivo, in una giornata particolare, sono state prodotte delle monete con errori o con immagini non perfettamente centrate. Molto famoso è il caso della moneta italiana da un centesimo che nel retro riporta una riproduzione della Mole Antonelliana e non di Castel del Monte come doveva essere e come avviene per tutti gli alri esemplari. Nel caso siate così fortunati da trovarne una, sappiate che il suo valore può raggiungere anche  i 2500 euro.

Share190Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
19/03/2024
0
939

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
891

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist