nell’utilizzare la tastiera del vostro computer vi sarete senz’altro accorti di quanto si possa sporcare col passare del tempo; germi e batteri si accumulano creando pericoli di infezioni per il nostro organismo. ecco perchè è importante una buona pulizia e disinfezione della tastiera, osservando adeguate e facili norme igieniche. Innanzitutto noterete che lo sporco si accumula facilmente sotto e a lato dei tasti, se lo sporco non è eccessivo e si limita a qualche briciola è sufficiente usare una bomboletta ad aria compressa, facilmente acquistabile nei negozi dove vendono materiali per computer. l’utilizzo è semplice: basta puntare l’aria ai lati e tra i tasti della tastiera dall’interno verso l’esterno per far fuoriuscire lo sporco; anche il capovolgere la tastiera verso il basso può essere utile per togliere polvere. Quando lo sporco si presenta più importante è possibile usare una piccola aspirapolvere ma tenendo l’aspirazione leggera e non troppo aggressiva, utilissime anche le salviette disinfettanti, quelle che si usano per lo schermo, vanno usate per la pulizia superiore dei tasti e laterale aiutandoci anche con cottonfioc, attenzione a non usare alcool perchè sbiadisce le lettere stampate sul tasto. Quando lo sporco si presenta molto incrostato e i consigli sopra indicati non sono sufficienti, allora bisogna procede ad una pulizia più profonda togliendo i tasti ad uno ad uno dalla tastiera seguendo regole importanti. Prima cosa importante da fare è trascrivere la posizione esatta dei tasti perchè una volta tolti sarà difficile ricordare a memoria, non date così per scontato di conoscere la mappatura esatta. Terminata la trascrizione e la posizione della tastiera si può procedere a togliere i tasti, uno per volta, con l’aiuto di un piccolo cacciavite andando sotto il tasto e facendo una leggera pressione verso l’alto, la manovra è come quella di stappare una bottiglia, vedrete con facilità l’alzarsi del tasto. Una volta tolti tutti i tasti vi accorgerete di quanto sporco c’è davanti ai vostri occhi. I tasti li potete mettere in un recipiente in ammollo con acqua e liquido detergente e procedere a togliere briciole e sporco dalla base della tastiera. Aiutatevi con l’aria compressa e per finire con carta umida e detergente. Una volta terminata la pulizia procedete a risciacquare i tasti in ammollo e asciugarli perfettamente prima di procedere all’inserimento. Una volta assicurati che tastiera e tasti si presentano asciutti procediamo alla riposizione dei tasti seguendo lo schema della tastiera trascritto. per inserire il tasto è sufficiente una pressione verso il basso e sentirete subito l’incastro. Si raccomanda la pulizia almeno un paio di volte all’anno e sarebbe buona norma non mangiare o bere sopra la tastiera, quando non la utilizzate sarebbe sempre consigliato coprirla per proteggerla dalla polvere.
Come fare il latte di mandorle
Arriva il caldo e sei in cerca di una bevanda, che non sia la solita, dissetante e, possibilmente, non troppo calorica. Insomma, vuoi sapere come...
Read more